Experiment plan and results template preview image

Modello Pianificazione e risultati dell'esperimento

Creato da:

Optimizely

Semplifica le procedure e migliora la produttività aziendale

Categorie

  • Gestione del prodotto
  • Software & IT
  • Marketing e vendite

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Report

  • Pianificazione dei task

Experiment plan and results template preview image

Il tuo team ha tantissime idee che vorrebbe testare per conoscere meglio i clienti e ottimizzare la produttività aziendale e tu necessiti di una procedura da seguire per raccogliere questi suggerimenti. Optimizely, la piattaforma di test leader, ha creato questo utilissimo modello che il tuo team può utilizzare per inviare le idee in fase sperimentale (con tutti i dettagli pertinenti). Usa questo modello per creare una singola fonte di riferimento sugli esperimenti e gestire un catalogo dei dati degli esperimenti precedenti da utilizzare per incrementare l'apprendimento e sviluppare i test futuri.

Come utilizzare il modello Pianificazione e risultati dell'esperimento

  1. 1

    Tratta le nozioni di base

    Nella tabella superiore del modello puoi delineare le informazioni di base, tra cui il nome, il responsabile, i revisori, gli approvatori e lo stato dell'esperimento. Non dimenticare di @menzionare i membri del team in modo che ricevano notifiche sul loro coinvolgimento e includi il link a Optimizely per un riferimento immediato.

  2. 2

    Elabora una pianificazione per l'esperimento

    Se hai delle reminiscenze sul metodo scientifico imparato a scuola, saprai che ci sono dei passaggi da completare prima di passare all'esperimento effettivo. Utilizza la sezione Pianificazione della sperimentazione del modello per gettare le basi per il raggiungimento del successo. Includi una panoramica approfondita dell'esperimento, definisci l'ipotesi, le metriche e gli obiettivi, stabilisci le varianti e includi dati o note di riferimento a cui potresti dover ricorrere. Per quanto impaziente tu possa essere di passare direttamente alla fase di test, ricorda che investire del tempo nella pianificazione ti consentirà di imparare moltissime cose.

  3. 3

    Delinea i risultati

    Hai terminato l'esperimento e hai i risultati. Registrali nella sezione Risultati del modello. Annota la data di inizio e fine dell'esperimento, il link ai risultati di Optimizely e un breve riepilogo delle metriche che hai monitorato. Assicurati inoltre di assegnare una conclusione chiara (ad esempio "inconcludente" o "ipotesi dimostrata") per rendere noto a chiunque il risultato dell'esperimento senza la necessità di leggere i dettagli.

  4. 4

    Trai le conclusioni

    Non fermarti al risultato dell'esperimento. Per imparare qualcosa da ogni esperimento (anche se la tua ipotesi non è stata confermata), devi individuare degli esiti definitivi. Nella sezione Conclusioni del modello, evidenzia gli obiettivi primari e le altre metriche per un riferimento immediato. Quindi, scrivi i punti principali, le domande e le osservazioni chiave e delinea i passaggi successivi che devono essere completati dal team. In questo modo, andrai oltre la teoria perché utilizzerai ciò che hai scoperto per migliorare la tua azienda.

Modelli correlati

Consigliati

Runbook DevOps

Prepara il team delle operazioni a reagire rapidamente agli avvisi e alle interruzioni del sistema.

Partner

Diagramma dell'architettura AWS

Crea una raffigurazione dell'infrastruttura per individuare meglio i punti deboli e le aree di miglioramento.

Documenti e report

Progetta la settimana lavorativa ideale

Fornisci una guida dettagliata per il completamento dei task.