Close
Screenshot di approvazione documento

Modello di flusso di lavoro

Semplifica l'esecuzione del progetto, migliora la collaborazione e promuovi il miglioramento continuo con un modello di flusso di lavoro strutturato.

Ideale per

Gestione dei progetti

Sviluppo software

Funzionalità principali

Pianificazione dei task

Definizione delle priorità

Gestione della pipeline

Cos'è un modello di flusso di lavoro?

Un modello di flusso di lavoro è uno strumento di gestione dei progetti visivo che aiuta i team a standardizzare i processi, migliorare l'efficienza e promuovere la collaborazione. Definendo le fasi chiave, assegnando le responsabilità e monitorando l'avanzamento, questo modello gratuito garantisce che i progetti e i vari processi aziendali si svolgano senza intoppi dall'inizio alla fine.

Strumento di gestione dei progetti

Un modello di flusso di lavoro fornisce un approccio strutturato alla gestione dei progetti e all'esecuzione. Migliora la visibilità sulle dipendenze tra task, accelera il processo decisionale e riduce al minimo i colli di bottiglia, rendendolo uno strumento fondamentale per i team agile che gestiscono procedure complesse.

Framework strutturato

Grazie a una chiara rappresentazione visiva di task e milestone, i team agile possono ottimizzare i loro flussi di lavoro, ridurre le inefficienze e promuovere un migliore coordinamento dei progetti. Il formato strutturato garantisce che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda gli obiettivi e le scadenze dei progetti.

Cosa include il modello di flusso di lavoro?

board Kanban a confronto

Una board Kanban aiuta i team a visualizzare i flussi di lavoro organizzando i task in fasi chiaramente definite, semplificando il monitoraggio dell'avanzamento e la gestione dei workload. Mostrando il lavoro in corso, le board Kanban consentono ai team di assegnare le priorità ai task, ridurre i colli di bottiglia e ottimizzare l'efficienza dei flussi di lavoro.

Screenshot della board Kanban.

Timeline

Il monitoraggio dei task in una visualizzazione timeline aiuta i team a rispettare la programmazione e a gestire le priorità in modo tempestivo. Mappando scadenze e dipendenze, i team possono identificare potenziali ritardi, risolvere i colli di bottiglia e migliorare il flusso del progetto. Le timeline forniscono un approccio strutturato alla pianificazione, garantendo che ogni task avanzi senza problemi.

Screenshot della board Scrum.

Elenchi

Le liste categorizzano i task in sezioni chiare, assicurando che nessun passaggio del flusso di lavoro venga dimenticato. Aiutano i team a gestire le priorità, monitorare i lavori urgenti e suddividere i progetti in ticket gestibili. Grazie a funzionalità di gestione dei task, come le date di scadenza e il monitoraggio dello stato, le liste costituiscono un modo sistematico per controllare i progressi e migliorare la responsabilità.

Screenshot delle liste.

Automazione

Le regole di automazione del flusso di lavoro di Jira portano l'efficienza a un livello superiore automatizzando i task ripetitivi. I team possono impostare condizioni predefinite per assegnare ticket, aggiornare i campi e attivare le notifiche, riducendo il lavoro manuale e migliorando la produttività. Le potenti funzionalità di automazione di Jira assicurano che i flussi di lavoro procedano senza problemi, riducono i ritardi al minimo e mantengono i team concentrati su lavori ad alto impatto.

Screenshot dell'automazione.

Perché usare il modello di flusso di lavoro in Jira?

Un flusso di lavoro efficiente, che mostra anche gli aspetti più complessi, consente di mantenere i progetti in linea con le tempistiche, riduce la confusione e migliora la collaborazione tra i team. Questo modello fornisce un approccio strutturato alla gestione dei task, aiutando i team a rimanere allineati, monitorare l'avanzamento e ottimizzare l'esecuzione.

Semplifica la gestione dei processi: i flussi di lavoro standard riducono le inefficienze e mantengono i progetti in linea con le tempistiche.

  • Migliora la collaborazione: grazie alla struttura del flusso di lavoro condivisa i team possono allinearsi perfettamente.
  • Migliora la responsabilità: il monitoraggio dello stato in tempo reale garantisce la trasparenza dell'esecuzione del progetto.
  • Ottimizza l'allocazione delle risorse: i task vengono assegnati in modo strategico per massimizzare l'efficienza dei team.
  • Perfetta integrazione con Jira: gestisci i flussi di lavoro all'interno di Jira per una soluzione di gestione dei progetti end-to-end.

Come iniziare a utilizzare il modello di flusso di lavoro

Questo modello utilizza Jira Software per aiutare il tuo team a gestire un flusso continuo di lavoro.

Come iniziare a utilizzare il modello di flusso di lavoro

Identifica il processo
  

Definire chiaramente il processo aziendale è fondamentale. Stabilisce una comprensione fondamentale e garantisce che il modello sia in linea con i requisiti, le complessità e gli obiettivi SMART del progetto. Inoltre migliora la comunicazione e garantisce la coerenza in tutti gli aspetti del progetto.

Mappa le fasi
  

Dividi il processo in task e crea una mappa dei processi per rappresentare visivamente il flusso di lavoro. Ciò comporta l'identificazione delle milestone chiave, delle dipendenze e delle sequenze di task. La mappatura delle fasi aiuta a creare un modello completo ed è un prezioso strumento di pianificazione.

Assegna ruoli e responsabilità
  

Dividi ulteriormente i componenti in parti più piccole e gestibili chiamate ticket per un'esecuzione efficiente. Definisci chiaramente i ruoli e le responsabilità associati a ogni task o milestone. Assicurati che i membri del team siano ben allineati con i loro compiti specifici.

Effettua test e raccogli i feedback
  

Testa il modello con un piccolo gruppo e raccogli feedback sulla sua usabilità, efficacia e adattabilità. La raccolta di approfondimenti dai membri del team consente le modifiche necessarie, assicurando che il modello di diagramma del flusso di lavoro si allinei perfettamente alle esigenze specifiche del progetto e ne massimizzi l'utilità.

Stabilisci delle scadenze
  

Stabilisci scadenze chiare per ogni task per promuovere un senso di urgenza e responsabilità fornendo al contempo un framework strutturato per il monitoraggio dei milestone del progetto. Questa fase è fondamentale per mantenere lo slancio del progetto e raggiungere gli obiettivi generali in modo efficiente.

Esegui revisioni e aggiornamenti regolari
  

Partecipa a revisioni e aggiornamenti periodici per mantenere pertinenti i modelli di flusso di lavoro. Adatta il modello all'evoluzione dei requisiti del progetto, incorporando le lezioni apprese e garantendone l'efficacia.