
Modello Brief creativo
Creato da:
HubSpot
Trasforma la tua visione creativa in un progetto completo grazie al modello di brief creativo.
Categorie
- Marketing e vendite
- Progetta
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Marketing Research
Requisiti
Allineamento del team

Adotta il nostro modello di brief creativo come guida strategica per una pianificazione ed esecuzione dei progetti efficace. Che si tratti del lancio di una campagna di marketing, dello sviluppo di un nuovo prodotto o della pianificazione di un'iniziativa creativa, questo modello gratuito di brief creativo assicura che il tuo team rimanga allineato e concentrato sugli obiettivi giusti.
Pianificare un progetto è semplice con le basi adeguate. Questo modello gratuito di brief creativo trasforma iniziative creative complesse in obiettivi strutturati e raggiungibili, permettendo all'intero team di concentrarsi su ciò che conta di più.
Cos'è un modello di brief creativo?
Un modello di brief creativo è un fondamentale strumento per la collaborazione sui progetti che guida il processo decisionale dall'ideazione al completamento. Fornisce un quadro strutturato per documentare i requisiti, gli obiettivi e le deliverable del progetto, stabilendo al contempo obiettivi SMART che mantengano il team concentrato e allineato.
Questo modello è un piano d'azione completo, che garantisce che tutte le persone coinvolte sappiano cosa deve essere fatto e perché è importante. Che tu sia un direttore creativo esperto o che stia scrivendo una proposta di progetto per la prima volta, questo modello semplifica la comunicazione e pone le basi per il successo.
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di brief creativo
Semplifica la comunicazione
Questo modello crea un'unica origine di riferimento che allinea i membri del team e le parti interessate attorno a obiettivi di progetto e aspettative ben definiti. Stabilire una comprensione condivisa riduce al minimo i malintesi e mantiene i tuoi progetti creativi sulla rotta giusta.
Quando tutti fanno riferimento a uno stesso documento, viene eliminata la confusione causata da scambi di e-mail sparsi e informazioni contrastanti. I team possono procedere in tutta sicurezza, sapendo di avere a disposizione i dettagli del progetto più recenti e accurati.
Fornisce una struttura coerente
Il modello organizza le informazioni in un formato standardizzato, rendendo più facile per i membri del team individuare e comprendere gli elementi chiave del progetto. Questo approccio coerente alla pianificazione dei progetti garantisce che nessuna informazione essenziale venga trascurata.
Che tu stia creando il tuo primo brief creativo o il tuo centesimo, il modello ti guida attraverso ogni sezione importante. L'affidabilità del modello aiuta i team a lavorare in modo più rapido e intelligente, poiché tutti sanno sempre dove trovare le informazioni. E, guidati dal formato familiare, i nuovi membri del team potranno mettersi rapidamente al passo con gli altri.
Definisce requisiti chiari
Il tuo modello di brief creativo rileva sistematicamente tutti i requisiti del progetto, dalle deliverable alle scadenze. Questo strumento completo per la gestione dei progetti permette ai team di concentrarsi su ciò che conta di più, garantendo al contempo che ogni dettaglio sia preso in considerazione nella pianificazione strategica.
Il modello aiuta a riflettere in anticipo su ogni aspetto del progetto, riducendo il rischio di costose modifiche o sorprese in seguito. Suddividendo i progetti complessi in requisiti chiari, i team possono stimare con più precisione le tempistiche, allocare meglio le risorse e fornire risultati di qualità nei tempi previsti.
Assicura l'allineamento del team
Il modello aiuta tutti a lavorare in armonia, consentendo una migliore coordinazione tra il team e le altre parti interessate. Così si crea una visione comune, che guiderà l'intero processo creativo e favorirà un processo decisionale efficace.
Quando sono ben coordinati, i team possono prendere decisioni più velocemente e rispondere con rapidità ai cambiamenti. Il modello è un punto di riferimento per risolvere i disaccordi e fare avanzare i progetti. Esso aiuta inoltre le parti interessate a capire qual è il loro ruolo nel processo di approvazione, riducendo colli di bottiglia e ritardi.
Prova il modello gratuito Ruoli e responsabilità per definire chiaramente il flusso di lavoro di ogni membro del team.
Migliora la collaborazione
La collaborazione interfunzionale diventa fluida quando i team dispongono di un quadro chiaro che guida il loro lavoro. Il modello promuove un lavoro di squadra produttivo stabilendo una base comune e assicurando che tutte le parti comprendano il loro ruolo nella realizzazione della visione creativa.
Disegnatori, scrittori, strateghi e project manager possono unire le loro competenze in modo più efficace se comprendono gli obiettivi e i vincoli del progetto. Il modello di brief creativo crea spazio per diverse prospettive mantenendo tutti concentrati sugli obiettivi comuni. Ogni team può appoggiarsi alle idee degli altri e risolvere i problemi con il loro aiuto, il che porta a progetti più innovativi e più riusciti.
Come creare un brief creativo
- 1
Definisci il contenuto e la motivazione del progetto
Scoprirai che un brief creativo contiene molte delle informazioni presenti nello schema della proposta di progetto. Entrambi i documenti favoriscono la coordinazione dei team in vista degli obiettivi principali e dei risultati attesi. Pensa al brief creativo come a una roadmap strategica che dà vita alla tua proposta di progetto attraverso un'esecuzione creativa.
La parte superiore del modello di brief creativo offre spazio per tutti i dettagli di primo livello essenziali del progetto. Questi elementi definiscono le responsabilità e stabiliscono parametri chiari per il progetto.
La tabella di panoramica del progetto ti aiuta quindi a porre le basi e a a fissare gli obiettivi. Nella colonna di sinistra, affronta ogni argomento con 2-3 frasi mirate o un elenco puntato per delineare:
lo scopo principale del progetto
le opportunità disponibili
Potenziali sfide
il panorama competitivo
i principali punti di forza
le proposte di valore che contraddistinguono il progetto
Nella sezione Obiettivi, spiega in che modo il progetto risolverà i problemi identificati nella panoramica. Elenca tutti gli obiettivi pertinenti assegnando loro una priorità alta, media o bassa per mantenere una visione chiara. - 2
Condividi la strategia del tuo marchio
Questo è il fulcro del tuo piano. Presenterai la tua strategia e spiegherai perché, insieme alle risorse creative e di supporto, è quella giusta. Suggerimento: per stupire davvero il tuo pubblico, collega la strategia del tuo marchio alle informazioni incluse nella tabella Panoramica del progetto
- 3
Specifica i requisiti
La sezione Requisiti dei contenuti creativi include diverse sezioni che aiutano autori, progettisti o altre figure creative a comprendere i tuoi obiettivi e a sviluppare le risorse e i concetti giusti per raggiungerli. Devi quindi assicurarti che tali sezioni siano perfettamente chiare. La sezione Dichiarazione d'intenti fornisce al team l'approccio mentale giusto per iniziare, mentre la sezione Pubblico target consente di restringere la rosa delle idee, per scegliere solo quelle a cui i clienti di riferimento sono più sensibili.
Il tuo modello di brief di marketing dovrebbe includere i risultati delle ricerche di mercato rilevanti, per garantire che le istruzioni per i creativi siano in linea con le informazioni sul pubblico e le tendenze del mercato. Includi informazioni demografiche di base come l'età, il sesso e l'area geografica, ma privilegia dati come i punti deboli rilevati dai clienti e le loro motivazioni. Se disponi di profili dettagliati dei tuoi clienti tipo, inserisci qui anche queste informazioni, o inserisci dei link a tali profili.
La sezione Comportamento pre-creativo e post-creativo descrive l'impatto desiderato del tuo progetto, mentre la sezione Messaggio chiave spiega ciò che ti auguri il tuo cliente pensi al termine della campagna. Il titolo della sezione Motivi di credere è eloquente: perché il cliente dovrebbe credere a quello che dici sul prodotto o sul servizio? Infine, nella sezione Voce e tono trovi l'aspetto del tuo marchio che è più appropriato per questo prezioso segmento di clienti.
- 4
Comunica chiaramente le aspettative
La tabella Deliverable è tutta incentrata sui fatti. Usa questa sezione per definire le tue richieste specifiche, includere le specifiche necessarie e @menzionare il membro del team responsabile dell'esecuzione.
La sezione Budget definisce i fondi stanziati per le risorse creative, in modo che il team sappia di quali limiti deve tenero conto. Nella sezione Timeline e processo di revisione, precisa le scadenze per le varie deliverable e chi sono gli approvatori.
- 5
Studia i concorrenti
Questo è il momento in cui puoi studiare i tuoi concorrenti. Esamina cosa sta facendo la concorrenza e condividi qui alcuni esempi. Con questi riferimenti il tuo team creativo sa cosa evitare di fare e cosa può iniziare a fare senza che la concorrenza ci abbia già pensato. Il tuo team può anche imparare dagli errori dei concorrenti, o magari eseguire una delle loro strategie in un modo completamente nuovo.
Creare un brief creativo in Confluence
Vuoi rendere i tuoi brief creativi più collaborativi? Usa il modello di brief creativo di Confluence. Diversamente dai documenti statici che rimangono sepolti tra le e-mail, il tuo brief creativo diventa un polo di attività in cui tutto il tuo team può lavorare insieme. Ogni modifica, commento e decisione rimane in un unico posto, in modo che è facile monitorare l'avanzamento del progetto.
Confluence è particolarmente adatto ai brief creativi perché è progettato per il lavoro di squadra:
Aggiungi e organizza le tue ricerche di mercato
Elenca tutti i requisiti del progetto
Mantieni i membri del team sulla stessa lunghezza d'onda
Vedi chi ha cambiato cosa e quando
Ricevi notifiche in caso di aggiornamenti
Recupera versioni precedenti del lavoro, se necessario
Collegati agli altri strumenti utilizzati dal tuo team
Iniziare con questo modello gratuito di Confluence ti aiuta a evitare i problemi di impostazione. Tutto ciò che ti serve, dagli appunti sulle ricerche alle discussioni di gruppo, è in un unico posto, facile da trovare e utilizzare. Non dovrai più rovistare tra le e-mail o chiederti se hai l'ultima versione del documento. Avrai uno spazio trasparente e organizzato in cui il tuo team potrà trasformare le idee in realtà.
Modelli correlati
Gestione dei progetti
Analisi della concorrenza
Monitora e analizza ciò che fanno i tuoi concorrenti per distinguerti in un panorama affollato
Progetta
strategia dei contenuti
Mappa il tuo piano strategico per i contenuti e organizza il calendario editoriale.
Gestione del prodotto
Report su intervista con il cliente
Trasforma le interviste con i clienti in informazioni utili con il report sull'intervista con il cliente.