Modello Modello di organigramma

Creato da:

Atlassian logo

Crea chiarezza organizzativa e aumenta l'efficienza del progetto per aziende di tutte le dimensioni

Categorie

  • Progetta
  • Risorse umane

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Company Wiki

  • Onboarding

  • Risorsa

Immagina di vagare per una città frenetica senza una mappa o di provare a cucinare un nuovo piatto senza una ricetta da seguire. Queste esperienze non sono tanto diverse dal lanciare un progetto complesso senza avere una chiara catena di comando o ruoli definiti. 

In un'organizzazione in crescita, la mancanza di chiarezza su ruoli, responsabilità e strutture dei report può rapidamente causare confusione, sforzi duplicati e opportunità mancate. La comunicazione viene ostacolata, i nuovi assunti si sentono smarriti e persino i project manager più esperti potrebbero avere difficoltà a capire come il loro lavoro sia realmente collegato agli obiettivi generali dell'azienda.

È proprio qui che un organigramma efficace diventa indispensabile. È più di un semplice diagramma statico: è un modello dinamico per promuovere chiarezza, comunicazione e collaborazione all'interno dell'azienda. Un modello di organigramma ben progettato fornisce la struttura visiva necessaria per mettere ordine in questa complessità, assicurando che ogni persona e ogni team comprenda il proprio ruolo, scopo e connessioni all'interno della gerarchia aziendale.

Cos'è un organigramma?

Un organigramma delinea la struttura di base di un'organizzazione, semplificando l'identificazione delle lacune nelle risorse e tracciando un quadro dettagliato dell'attività. Puoi usare un organigramma per comprendere meglio i ruoli, le responsabilità, le relazioni all'interno dell'azienda, nonché le posizioni e le qualifiche che definiscono la gerarchia organizzativa.

Un organigramma efficace semplifica il processo di onboarding fornendo ai nuovi assunti una chiara rappresentazione visiva della struttura organizzativa. I nuovi membri del team possono capire rapidamente i ruoli e le responsabilità all'interno dell'azienda. Inoltre, il grafico chiarisce le relazioni di reporting e aiuta i nuovi dipendenti a identificare i referenti diretti, in modo che possano orientarsi facilmente nella gerarchia e nei canali di comunicazione dell'azienda.

La wiki aziendale è una funzionalità cruciale per l'organigramma e offre un punto centralizzato per la collaborazione ai progetti. Il grafico include tutti i dipendenti per fornire una visione completa dell'organizzazione. Puoi anche utilizzare un modello di organigramma per capire meglio come stai utilizzando le risorse e come ottimizzarle.

Esempi di organigrammi

Gli organigrammi sono disponibili in varie strutture che riflettono diverse culture aziendali, modelli operativi e obiettivi strategici. Non esiste un organigramma "giusto", la decisione dipende dalla gerarchia, dalle dimensioni, dal settore della tua azienda e altri fattori. 

Ecco alcuni esempi di organigrammi:

  • Organigramma gerarchico: questo è il tipo di organigramma più tradizionale e standard, simile a una piramide. Definisce una struttura dall'alto verso il basso con una chiara catena di comando, che mostra le relazioni di reporting dagli alti dirigenti ai dipendenti appena assunti. È perfetto per le organizzazioni più grandi e consolidate che richiedono linee di autorità e responsabilità chiare.

  • Organigramma di matrice: questa struttura è progettata per le aziende in cui i dipendenti fanno riferimento a più manager, in genere un responsabile funzionale (ad esempio, responsabile del marketing) e un responsabile di progetto. Viene spesso utilizzato in ambienti basati su progetti o in organizzazioni Agile, promuovendo la collaborazione interfunzionale, ma a volte può causare complessità di reporting.

  • Organigramma piatto (detto anche orizzontale): caratterizzata da pochi o nessun livello di gestione intermedia, questa struttura enfatizza la decentralizzazione e la comunicazione diretta. È comune nelle piccole aziende o nelle startup, promuove l'autonomia, un processo decisionale più rapido e un ambiente più collaborativo, ma la scalabilità può essere un suo punto debole.

  • Organigramma divisionale: viene utilizzato dalle aziende più grandi che si organizzano in base a prodotti, servizi, regioni geografiche o segmenti di clienti specifici. Ogni divisione opera quasi come una piccola azienda indipendente, ognuna con il suo insieme di reparti funzionali (ad esempio, un team di marketing, vendite e risorse umane separato per ogni linea di prodotto).

  • Organigramma della rete: una struttura meno tradizionale e più flessibile, che promuove la comunicazione aperta e un processo decisionale decentralizzato. Viene spesso utilizzato da aziende che fanno molto affidamento su partner esterni, freelance o una forza lavoro altamente collaborativa e basata su progetti, mostrando le relazioni tra team interni ed entità esterne.

Modelli correlati

Lavoro di squadra

Minute

Imposta gli ordini del giorno delle riunioni, prendi appunti e condividi le attività da svolgere con il team.

Pianificazione progetto

Piano del progetto

Trasforma progetti caotici in macchine ben oliate

Risorse umane

Poster del team

Fai in modo che il tuo team sappia su cosa deve lavorare creando un Manifesto del team.