
Modello Modello di organigramma
Creato da:

Crea chiarezza organizzativa e aumenta l'efficienza del progetto per aziende di tutte le dimensioni
Categorie
- Progetta
- Risorse umane
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Company Wiki
Onboarding
Risorsa

Immagina di vagare per una città frenetica senza una mappa o di provare a cucinare un nuovo piatto senza una ricetta da seguire. Queste esperienze non sono tanto diverse dal lanciare un progetto complesso senza avere una chiara catena di comando o ruoli definiti.
In un'organizzazione in crescita, la mancanza di chiarezza su ruoli, responsabilità e strutture dei report può rapidamente causare confusione, sforzi duplicati e opportunità mancate. La comunicazione viene ostacolata, i nuovi assunti si sentono smarriti e persino i project manager più esperti potrebbero avere difficoltà a capire come il loro lavoro sia realmente collegato agli obiettivi generali dell'azienda.
È proprio qui che un organigramma efficace diventa indispensabile. È più di un semplice diagramma statico: è un modello dinamico per promuovere chiarezza, comunicazione e collaborazione all'interno dell'azienda. Un modello di organigramma ben progettato fornisce la struttura visiva necessaria per mettere ordine in questa complessità, assicurando che ogni persona e ogni team comprenda il proprio ruolo, scopo e connessioni all'interno della gerarchia aziendale.
Cos'è un organigramma?
Un organigramma delinea la struttura di base di un'organizzazione, semplificando l'identificazione delle lacune nelle risorse e tracciando un quadro dettagliato dell'attività. Puoi usare un organigramma per comprendere meglio i ruoli, le responsabilità, le relazioni all'interno dell'azienda, nonché le posizioni e le qualifiche che definiscono la gerarchia organizzativa.
Un organigramma efficace semplifica il processo di onboarding fornendo ai nuovi assunti una chiara rappresentazione visiva della struttura organizzativa. I nuovi membri del team possono capire rapidamente i ruoli e le responsabilità all'interno dell'azienda. Inoltre, il grafico chiarisce le relazioni di reporting e aiuta i nuovi dipendenti a identificare i referenti diretti, in modo che possano orientarsi facilmente nella gerarchia e nei canali di comunicazione dell'azienda.
La wiki aziendale è una funzionalità cruciale per l'organigramma e offre un punto centralizzato per la collaborazione ai progetti. Il grafico include tutti i dipendenti per fornire una visione completa dell'organizzazione. Puoi anche utilizzare un modello di organigramma per capire meglio come stai utilizzando le risorse e come ottimizzarle.
Esempi di organigrammi
Gli organigrammi sono disponibili in varie strutture che riflettono diverse culture aziendali, modelli operativi e obiettivi strategici. Non esiste un organigramma "giusto", la decisione dipende dalla gerarchia, dalle dimensioni, dal settore della tua azienda e altri fattori.
Ecco alcuni esempi di organigrammi:
Organigramma gerarchico: questo è il tipo di organigramma più tradizionale e standard, simile a una piramide. Definisce una struttura dall'alto verso il basso con una chiara catena di comando, che mostra le relazioni di reporting dagli alti dirigenti ai dipendenti appena assunti. È perfetto per le organizzazioni più grandi e consolidate che richiedono linee di autorità e responsabilità chiare.
Organigramma di matrice: questa struttura è progettata per le aziende in cui i dipendenti fanno riferimento a più manager, in genere un responsabile funzionale (ad esempio, responsabile del marketing) e un responsabile di progetto. Viene spesso utilizzato in ambienti basati su progetti o in organizzazioni Agile, promuovendo la collaborazione interfunzionale, ma a volte può causare complessità di reporting.
Organigramma piatto (detto anche orizzontale): caratterizzata da pochi o nessun livello di gestione intermedia, questa struttura enfatizza la decentralizzazione e la comunicazione diretta. È comune nelle piccole aziende o nelle startup, promuove l'autonomia, un processo decisionale più rapido e un ambiente più collaborativo, ma la scalabilità può essere un suo punto debole.
Organigramma divisionale: viene utilizzato dalle aziende più grandi che si organizzano in base a prodotti, servizi, regioni geografiche o segmenti di clienti specifici. Ogni divisione opera quasi come una piccola azienda indipendente, ognuna con il suo insieme di reparti funzionali (ad esempio, un team di marketing, vendite e risorse umane separato per ogni linea di prodotto).
Organigramma della rete: una struttura meno tradizionale e più flessibile, che promuove la comunicazione aperta e un processo decisionale decentralizzato. Viene spesso utilizzato da aziende che fanno molto affidamento su partner esterni, freelance o una forza lavoro altamente collaborativa e basata su progetti, mostrando le relazioni tra team interni ed entità esterne.
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di organigramma
Migliora la chiarezza e la struttura
Un organigramma rappresenta visivamente la struttura dell'azienda, inclusa la gerarchia, l'organizzazione del team e i diversi reparti. Quando visualizzi la struttura della tua azienda, puoi identificare le strutture dei report, le relazioni dipartimentali e l'organizzazione di ogni gruppo, il che è fondamentale nella gestione dei progetti e nella collaborazione. Inoltre, il grafico aiuta a chiarire ogni livello della gerarchia organizzativa, semplificando la comprensione dei ruoli e delle opportunità di avanzamento.
Mantiene la coerenza
Un modello di organigramma è un modo efficiente per mantenere la coerenza in tutti gli organigrammi e garantire l'accuratezza in tutta la documentazione. In questo modo le persone possono fare riferimento più facilmente a questi grafici e utilizzarli come strumento prezioso. Inoltre, quando hai un formato strutturato da seguire il numero di errori che potresti commettere si riduce.
Aumenta l'efficienza
Un modello di organigramma fa risparmiare tempo perché delinea le responsabilità del team e, di conseguenza, incrementa l'efficienza. Ciò aiuta a ridurre il tempo dedicato alla formattazione e ad aumentare quello per concentrarti sugli obiettivi a lungo termine. Monitorare gli aggiornamenti, come nuove assunzioni, promozioni e partenze del personale, in un foglio di calcolo semplifica anche la gestione dell'organigramma.
Migliora la professionalità
I modelli offrono una soluzione semplice per creare un organigramma raffinato e dall'aspetto professionale. Immagini o grafica di alta qualità possono migliorare l'aspetto professionale del grafico. La qualità dei materiali che distribuisci al tuo team e agli stakeholder influisce in modo significativo sulla percezione che hanno della tua attività, quindi gli organigrammi devono avere un aspetto professionale.
Facilita la comunicazione
La comunicazione e la condivisione delle conoscenze sono fondamentali per un'azienda di successo. L'utilizzo di un modello di organigramma può migliorare la comunicazione fornendo una chiara rappresentazione visiva delle strutture del team, il che semplifica la comprensione dei ruoli e la comunicazione dei cambiamenti. In caso di una nuova assunzione, il dipendente può fare riferimento all'organigramma per comprendere meglio la struttura dell'azienda.
Come usare un modello di organigramma
- 1
Definisci il team
Prima di tutto, scegli se creare un organigramma per l'intera azienda o grafici più piccoli per i singoli team. Definisci ogni team, compresi i membri e i loro ruoli, e considera le qualità e i punti di forza unici di ogni persona. Definire chiaramente ogni team è fondamentale per stabilire la struttura e la gerarchia dell'azienda.
- 2
Raccogli informazioni
Successivamente, è il momento di raccogliere informazioni più dettagliate sui membri del team. Raccogli dati precisi, tra cui informazioni aggiornate sulla loro carriera. Dovresti raccogliere dettagli sul ruolo e sulle responsabilità di ogni membro del team, nonché sulle persone a cui fanno riferimento. Se necessario, puoi verificare l'accuratezza di queste informazioni con gli stakeholder.
- 3
Crea l'organigramma
Dopo aver individuato i team, crea un grafico che descriva nel dettaglio la struttura dell'azienda. Il nostro modello gratuito include forme e linee predefinite e puoi scegliere tra diverse opzioni per rappresentare visivamente vari ruoli e relazioni.
Ti consigliamo di iniziare dagli alti dirigenti e procedere verso il basso, aggiungendo forme e linee man mano che aggiungi altri team e persone. Puoi anche usare i colori per distinguere team o reparti, rendendo il grafico più facile da leggere. Puoi progettare e personalizzare il modello del grafico in base alle esigenze della tua azienda, adattandolo allo stile e alla struttura che preferisci.
- 4
Rileggi e rivedi
Prima che l'organigramma venga inviato a diversi membri del team, richiedi il feedback degli stakeholder. Gli stakeholder svolgono un ruolo fondamentale nel processo decisionale, quindi puoi utilizzare il loro contributo per rivedere l'organigramma finché non è pronto per essere condiviso con il team. Assicurati che il grafico rifletta eventuali modifiche organizzative recenti per mantenerlo preciso e aggiornato.
- 5
Condividi con il team
Dopo aver finalizzato l'organigramma, puoi condividerlo con tutti i team interessati. Puoi anche scaricare o stampare il grafico per semplificarne la distribuzione o visualizzazione. La condivisione dell'organigramma consente ai team di capire come sono connessi e di cosa è responsabile ogni team, promuovendo la responsabilità in tutta l'organizzazione.
Semplifica le strutture del team con le lavagne di Confluence
Le lavagne Confluence semplificano l'organizzazione delle strutture e delle informazioni del team, trasformando le tue idee in elementi d'azione. Puoi usare questa lavagna digitale per fare brainstorming, pianificare e agire. Puoi persino integrare i ticket di Jira, le pagine Confluence e gli strumenti di terze parti, tra cui Google Docs e PowerPoint, per creare e condividere organigrammi e connettere tutto in un unico posto.
Puoi usare il nostro modello di organigramma per creare un organigramma dettagliato e incorporarlo direttamente in una pagina Confluence. Le lavagne Confluence consentono anche di coinvolgere i colleghi del team e collaborare, assicurando che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.
Inizia a usare le lavagne di Confluence per semplificare la pianificazione e convertire le idee in azioni.
Modelli correlati
Lavoro di squadra
Minute
Imposta gli ordini del giorno delle riunioni, prendi appunti e condividi le attività da svolgere con il team.
Pianificazione progetto
Piano del progetto
Trasforma progetti caotici in macchine ben oliate
Risorse umane
Poster del team
Fai in modo che il tuo team sappia su cosa deve lavorare creando un Manifesto del team.