
Modello Monitoraggio dello stato del team del progetto
Creato da:

Perfeziona i punti di forza del tuo team di progetto e risolvi le criticità
Categorie
- Gestione dei progetti
- Software & IT
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Documentazione
Feedback
Allineamento del team

Quando il team del progetto lavora senza intoppi, la comunicazione funziona alla perfezione, le scadenze vengono rispettate e tutti sono sinceramente contenti di lavorare insieme. Quando ciò non avviene, tutto va per il verso sbagliato. Utilizza questo modello Controllo salute del team di progetto per individuare le lacune del team in questo campo. Potrai verificare il rendimento rispetto agli otto attributi dei team di successo e con elevate prestazioni e scoprire come migliorare nelle aree di maggiore difficoltà. Risultati: migliore collaborazione e un progetto finale strepitoso.
Come utilizzare il modello Controllo salute del team di progetto
- 1
Elenca i fatti
Registra informazioni più fattuali nella parte superiore del modello, includendo il nome del team di progetto, lo sponsor e la frequenza. I monitoraggi dello stato sono maggiormente efficaci quando vengono eseguiti frequentemente, pertanto pianificane l'esecuzione con una cadenza almeno quindicinale o mensile, in base alla durata del progetto specifico.
- 2
Raduna il team del progetto
Poiché valutano le prestazioni del team nel suo complesso, i monitoraggi dello stato sono attività collaborative che prevedono la partecipazione di tutti. È il momento in cui si pianifica una riunione con il team di progetto per valutare in modo onesto ciò che sta andando bene e ciò che invece non sta funzionando. Se conduci il monitoraggio dello stato per la prima volta, pianifica almeno un'ora. Devi avere a disposizione un tempo sufficiente per discutere a fondo i punti di forza e di debolezza nonché i passaggi successivi.
- 3
Ottieni una valutazione obiettiva sulle prestazioni del team del progetto
La maggior parte del modello è dedicata alla tabella Valutazione dello stato del team, dove dovrai rimboccarti le maniche e condurre una conversazione onesta sull'andamento del team.
Ogni riga della tabella elenca un attributo di un team efficiente e ad alte prestazioni (ad esempio la comprensione condivisa o l'equilibrio del team). Leggi il primo attributo al gruppo ad alta voce. Dopo aver contato fino a tre, chiedi a tutti di valutare le prestazioni del team in base a tale definizione utilizzando questo metodo: pollice su (verde), pollice orizzontale (giallo) e pollice giù (rosso).
Concordate insieme una classifica ufficiale, indicala nella tabella, inserendo anche alcune note sul vostro ragionamento, e assegna il colore appropriato alla cella. Ripeti lo stesso processo per ogni attributo presente nella tabella.
Ogni volta che eseguirai un monitoraggio dello stato del team di progetto, indica la data e aggiungi le valutazioni nella parte superiore della colonna successiva. Avere una cronologia dei progressi compiuti è molto utile.
- 4
Identifica le aree di interesse
Nel corso di questo processo porterai alla luce gli ambiti in cui il tuo team sta ottenendo risultati eccellenti e le aree di miglioramento (ricorda: è questo il nocciolo della questione!)
Il tuo obiettivo è far sì che le aree rosse e gialle diventino verdi, e ciò richiederà un po' di lavoro. Fai in modo che questo processo rimanga gestibile chiedendo al team di concordare un'area che ritiene prioritaria, nonché alcuni modi specifici o pratici attraverso i quali incrementare le prestazioni in tale area.
In questa sezione Aree di interesse del modello, elenca la data e l'attributo su cui hai deciso di lavorare. Nella parte sottostante, aggiungi gli elementi di azione con le relative scadenze e le assegnazioni ai membri del team in modo da avanzare verso il miglioramento. Ricorda che le informazioni restano tali solo se non vengono utilizzate per agire.
Tieni sotto controllo le attività da svolgere durante la giornata con il modello Elenco delle cose da fare
La gestione del carico di lavoro non deve essere fonte di stress. Con il modello Elenco delle cose da fare, hai un sistema semplice e strutturato per organizzare la giornata, definire le priorità della settimana e tenere sotto controllo i progetti in corso.
Se devi affrontare i task di tutti i giorni, collaborare su iniziative condivise o tenere d'occhio gli obiettivi a lungo termine, questo modello flessibile ti aiuta a eliminare le distrazioni e a concentrarti su ciò che conta di più. Usa un modello Elenco delle cose da fare gratuito per:
Avere una panoramica chiara di cosa succederà nella giornata
Mappare le tue priorità per la settimana
Tenere traccia del lavoro in arrivo e dei task basati sui progetti
Festeggiare i progressi mentre spunti le attività dall'elenco
Questo elenco delle cose da fare è lo strumento ideale per organizzarti e fare progressi significativi, spuntando una casella alla volta, che si tratti di ottenere risultati rapidi o di creare piani di ampio respiro. Usa il modello Elenco delle cose da fare gratuito per aggiungere struttura, chiarezza e slancio alla giornata.
Modelli correlati
Partner
Riunione individuale
Organizza riunioni individuali e mantieni rapporti di lavoro produttivi.
Strategia aziendale
Retrospettiva 4L
Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.
Strategia aziendale
Analisi dei 5 perché
Usa questo modello per condurre un'analisi dei 5 perché e scoprire l'origine dei problemi del team.