Preview of the annual plan one pager template

Modello one-pager di pianificazione su base annuale

Creato da:

Atlassian logo

Assicurati che l'intera organizzazione lavori per il conseguimento degli stessi obiettivi

Categorie

  • Consigliati
  • Finance & Ops

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Definizione delle priorità

  • Definizione degli obiettivi

  • Allineamento del team

Preview of the annual plan one pager template

In uno studio condotto sul livello di conoscenza della propria azienda, solo il 29,3% dei partecipanti è riuscito a identificarne la strategia. Anche se la direzione presa dall'azienda ti sembra chiara, gli obiettivi e le priorità principali potrebbero non esserlo altrettanto per i team impegnati nelle mansioni quotidiane. Ecco perché Mike Cannon-Brookes, co-fondatore e CEO di Atlassian, ha sviluppato il modello One-pager piano annuale. Consente a tutti di restare informati su ciò su cui sei focalizzato e sui motivi. Inoltre, indica chiaramente i responsabili delle varie mansioni, aiutando le persone a far confluire gli sforzi volti al raggiungimento degli obiettivi più importanti.

Come utilizzare il modello Pianificazione su base annuale

  1. 1

    Definisci i valori e la mission

    I valori e la mission dell'azienda sono alla base di ciò che fai. Tuttavia è improbabile che siano ugualmente importanti per tutti. Usa le sezioni Valori e Mission di questo modello per definirli in modo semplice e chiaro (quindi evitando espressioni gergali e neologismi). Queste sono informazioni importanti che tutti devono tenere presenti quando vengono a conoscenza delle tue strategie e dei tuoi obiettivi.

  2. 2

    Stabilisci le tue strategie e il tuo obiettivo per i prossimi tre anni

    Questa sezione non serve solo per spiegare quali obiettivi hai raggiunto, ma è utile anche per mostrare in quale direzione stai procedendo. Usa la sezione Strategie per annotare le tre principali iniziative su cui si sta focalizzando la azienda, la sezione Focus sul mercato per definire il pubblico di destinazione e la sezione Obiettivo per i prossimi 3 anni per spiegare dove vorresti arrivare in un futuro relativamente vicino.

  3. 3

    Fornisci una panoramica dei tuoi OKR

    Gli OKR sono un ottimo strumento per favorire l'allineamento dell'intero team. Tuttavia, è molto facile concentrarsi sui propri obiettivi e perdere di vista il lavoro che portano avanti gli altri team. Utilizza la tabella OKR dell'azienda per essere al corrente delle priorità. Oltre a prendere nota del team e dell'OKR stesso, assicurati di @menzionare anche un responsabile (affinché il nome di questa persona sia noto a tutti) e di assegnare un punteggio che indichi se l'obiettivo sta per essere raggiunto, è stato superato o richiede ulteriore lavoro.

  4. 4

    Definisci le tue priorità assolute

    È facile dimenticare che tutti i team, pur lavorando in modo diverso e in dipartimenti diversi, condividono le stesse priorità. Nella sezione Priorità assolute, spiega l'obiettivo principale dell'azienda. Ad esempio, se stai lavorando per espanderti in tre nuovi mercati, annotalo qui. Questo è utile a tutti i team per capire in che modo il lavoro di ciascuno contribuisce al raggiungimento di un obiettivo più grande.

  5. 5

    Approfondisci le priorità specifiche di ogni team

    Ora è il momento di scendere più nello specifico e analizzare le priorità di ogni team. Utilizza le apposite sezioni per assegnare un responsabile, spiegare brevemente la missione del gruppo e segnalare i risultati principali a cui punta. In questo modo favorirai l'allineamento, aumenterai la trasparenza dell'organizzazione e farai in modo che le singole persone siano responsabili di ogni avanzamento.

Modelli correlati

Strategia aziendale

Retrospettiva 4L

Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.

Strategia aziendale

Analisi dei 5 perché

Usa questo modello per condurre un'analisi dei 5 perché e scoprire l'origine dei problemi del team.

Risorse umane

riunione generale

Condividi aggiornamenti aziendali, vittorie, dipendenti in primo piano e altro ancora con il team nel suo insieme.