Goals, signals, measures template preview

Modello obiettivi, segnali e misure

Creato da:

Atlassian logo

Elimina le distrazioni e scopri il vero significato del successo

Categorie

  • Gestione del prodotto

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Definizione degli obiettivi

  • Decision Tracking

  • Tracciamento degli obiettivi

Goals, signals, measures template preview

Ha senso fissare un obiettivo se non ci si rende conto di quando lo si è raggiunto? Se hai grandi ambizioni, ma pochissime milestone che dimostrino il tuo successo, sei nel posto giusto. Con il modello Obiettivi, segnali e misure (e le istruzioni di assistenza di Atlassian Team Playbook), puoi fissare obiettivi per concentrarti sui progetti più importanti, definire i segnali che ti confermano che sei sulla strada giusta e scegliere misure del successo quantificabili per sapere quando hai raggiunto la meta.

Come utilizzare il modello Obiettivi, segnali, misure

  1. 1

    Scegli una direzione

    La prima cosa che devi fare è individuare l'obiettivo principale per il tuo team e definire una tabella di marcia per raggiungerlo. Che cosa come azienda e come team state cercando di ottenere ed entro quando volete farlo? Quella sarà la stella polare a cui fare riferimento durante i meeting per stabilire le azioni che dovete intraprendere per raggiungere gli obiettivi specifici del vostro progetto.

  2. 2

    Memo per le tue idee

    Il passaggio successivo consiste nell'incoraggiare tutti i membri a condividere le proprie idee sugli obiettivi. Prenditi 15 minuti di tempo per chiedere a ognuno di annotare su delle note adesive ciò che spera di ottenere. Consulta l'articolo sulla definizione degli obiettivi nel Playbook dei team Atlassian per scoprire di più su come concentrarsi sui risultati e non sugli sforzi per raggiungerli.

  3. 3

    Meno è meglio

    È molto probabile che dopo il brainstorming ti troverai con un mucchio di memo pieni di ottime idee. Prenditi 10 minuti per scremarle fino a tenerne solo tre, quelle che offrono il massimo valore. Dopo che il team avrà deciso, prendi il modello Obiettivi, segnali e misure e scrivile nell'area "Da perseguire". Inserisci tutte le altre nell'area "Da non perseguire" in modo da conservarle e sfruttarle come alternative in un secondo momento.

  4. 4

    Osserva i segnali

    Per ogni obiettivo, prenditi 5 minuti per riflettere sui segnali che ti aiuteranno a capire che sei sulla strada giusta per il successo. Per esempio, se uno degli obiettivi consiste nell'accrescere la quota di mercato per il tuo prodotto, potrebbe essere utile tenere sotto controllo l'aumento del traffico verso il tuo sito Web per capire se sei sulla strada giusta. Crea un paio di segnali per ogni obiettivo.

  5. 5

    Misura i risultati

    Una misura è un indicatore quantitativo del tuo successo che, ovviamente, deve essere misurabile. "I nostri clienti stanno parlando più spesso del nostro sito Web", non basta. Prova qualcosa del tipo: "I clic sulle nostre pagine di destinazione sono aumentati del 3% alla fine del quarto trimestre". Ripeti questo esercizio per tutti gli obiettivi e i segnali che hai già fissato.

  6. 6

    Spiega il perché

    L'area Perché abbiamo scelto quell'obiettivo serve per riportare la rotta sulla strada indicata dalla stella polare. Per ogni misura, spiega perché è la direzione giusta e fai un passo indietro per assicurarti che questo motivo sia in linea con l'obiettivo globale del tuo team. Se rispondi in maniera affermativa a questa domanda dopo aver completato l'esercizio, stai andando alla grande.

Modelli correlati

Gestione dei progetti

Analisi della concorrenza

Monitora e analizza ciò che fanno i tuoi concorrenti per distinguerti in un panorama affollato

Gestione del prodotto

Report su intervista con il cliente

Trasforma le interviste con i clienti in informazioni utili con il report sull'intervista con il cliente.

Strategia aziendale

mappatura del percorso del cliente

Visualizza come i clienti percepiscono il tuo prodotto o servizio e individua le opportunità di miglioramento.