
Modello Casella messaggi
Creato da:

Utilizza il sistema dei tre pilastri per tenere tutti allineati intorno a un messaggio coerente.
Categorie
- Marketing e vendite
- Progetta
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Gestione dei contenuti
Company Wiki
Comunicazione

Il responsabile marketing ha ideato una messaggistica brillante per il tuo prossimo lancio di prodotto e vuoi avere la certezza che tutti gli stakeholder, inclusi autori, progettisti, team di vendita e team addetti agli eventi, la comprendano e la utilizzino. Scrivila, condividila con tante persone e fai in modo che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda utilizzando il modello Struttura dei messaggi. Utilizzalo come guida di riferimento per i tuoi pilastri del valore, la promessa del prodotto, le criticità dei cliente e gli elementi comprovanti le caratteristiche del prodotto.
Come utilizzare il modello Casella messaggi
- 1
Alza il tetto
La prima sezione del modello è costituita dal tetto, che contiene, in sintesi, i dettagli della messaggistica. In questa sezione, scrivi la dichiarazione di posizionamento su cui vuoi concentrare tutte le tue energie, quindi specifica le persone a cui si rivolge tale dichiarazione, cioè i tuoi destinatari.
- 2
La descrizione sintetica ed estesa
Noterai la presenza di spazi per una descrizione lunga e breve per la tua produzione. Si tratta di testi standard estremamente utili che il team può utilizzare in diversi materiali di marketing. Dopo che avrai condiviso questo documento, i tuoi colleghi di team inizieranno a utilizzarlo in maniera estesa, quindi dedica del tempo per lavorare su queste dichiarazioni e ottenere l'approvazione da parte di tutti gli stakeholder (branding, marketing di prodotto e così via) prima di passare all'azione.
- 3
Qual è il tuo valore?
Nella sezione Pilastri del valore e contenuto di supporto puoi suddividere gli elementi di tuoi messaggi. I pilastri del valore rappresentano gli elementi di base della tua offerta ai clienti. Su quali basi poggia ciò che ti distingue dalla concorrenza? Perché ritieni di meritare il tempo e il denaro dei nostri clienti? Scrivi qui tutti questi punti.
Quindi, per ciascun valore, descrivi in che modo il tuo prodotto soddisfa queste esigenze e incarna questi valori nell'area della promessa del prodotto. Concentrati sul modo in cui il prodotto fa la differenza per i tuoi clienti. Quali sono i vantaggi che ottengono da questa relazione?
- 4
In che modo fai la differenza
Affinché il tuo prodotto faccia presa, deve risolvere in maniera univoca un problema che i tuoi clienti non potrebbero risolvere da soli. Le riflessioni potrebbero essere numerose, ma scrivi solo quelle che sono in linea con il pilastro del valore che che stai comprovando in questa sezione. Le citazioni dei clienti reali possono realmente dare vita a questa sezione, quindi, se ne hai, aggiungile qui.
- 5
Illustra il tuo lavoro
Nella sezione Elementi comprovanti le caratteristiche del prodotto puoi fornire una descrizione più dettagliata, elencando tutti gli aspetti del tuo prodotto che supportano il pilastro del valore, mantengono la promessa del prodotto ed eliminano le criticità dei clienti. In questa sezione, sottolinea le funzioni, le funzionalità e i servizi che offri affinché il resto del team, possa, all'occorrenza, avere argomentazioni specifiche e dei contenuti che comprovino la tua messaggistica.
- 6
Riepiloga e condividi
Dopo aver completato i passaggi da 3 a 5 per ogni pilastro del valore, esamina ciò che hai a disposizione. Hai dei contenuti? Tutte le persone in azienda potrebbero esaminare questo documento ed esporlo? Una buona idea potrebbe essere quella di sottoporre il sistema a tre pilastri alla valutazione da parte di una o due persone terze (qualcuno del marketing e qualcuno che non conosce questi tipi di progetti). Quando sei pronto, pubblicalo e condividilo in maniera estesa.
Tieni sotto controllo le attività da svolgere durante la giornata con il modello Elenco delle cose da fare
La gestione del carico di lavoro non deve essere fonte di stress. Con il modello Elenco delle cose da fare, hai un sistema semplice e strutturato per organizzare la giornata, definire le priorità della settimana e tenere sotto controllo i progetti in corso.
Se devi affrontare i task di tutti i giorni, collaborare su iniziative condivise o tenere d'occhio gli obiettivi a lungo termine, questo modello flessibile ti aiuta a eliminare le distrazioni e a concentrarti su ciò che conta di più. Usa un modello Elenco delle cose da fare gratuito per:
Avere una panoramica chiara di cosa succederà nella giornata
Mappare le tue priorità per la settimana
Tenere traccia del lavoro in arrivo e dei task basati sui progetti
Festeggiare i progressi mentre spunti le attività dall'elenco
Questo elenco delle cose da fare è lo strumento ideale per organizzarti e fare progressi significativi, spuntando una casella alla volta, che si tratti di ottenere risultati rapidi o di creare piani di ampio respiro. Usa il modello Elenco delle cose da fare gratuito per aggiungere struttura, chiarezza e slancio alla giornata.
Modelli correlati
Progetta
strategia dei contenuti
Mappa il tuo piano strategico per i contenuti e organizza il calendario editoriale.
Gestione dei progetti
Analisi della concorrenza
Monitora e analizza ciò che fanno i tuoi concorrenti per distinguerti in un panorama affollato
Marketing e vendite
Brief creativo
Trasforma la tua visione creativa in un progetto completo grazie al modello di brief creativo.