
Modello Utente tipo
Creato da:

Comprendi i tuoi clienti migliori e come soddisfare le loro esigenze
Categorie
- Progetta
- Marketing e vendite
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Note Taking
Knowledge base
Marketing Research

Gli utenti tipo rappresentano uno strumento prezioso per imparare a conoscere i tuoi clienti e per soddisfarne le esigenze o risolverne i problemi. Utilizzando utenti tipo dettagliati, offri a tutti una panoramica più coerente del pubblico di riferimento. Inoltre, disponi di strumenti migliori per dare prova di empatia e informazioni nella discussione delle funzionalità e delle modifiche di prodotto. Usa questo modello per evidenziare informazioni essenziali sui tuoi clienti e portare il marketing al livello successivo.
Come usare il modello di utente tipo
- 1
Tratta le informazioni essenziali
È probabile che tu definisca più di un utente tipo e questo significa che dovrai dare un nome a ciascuno di loro. Dai spazio alla tua creatività, ma tieni presente che è utile anche fornire informazioni specifiche sull'utente tipo direttamente nel nome (alcuni esempi potrebbero essere "Giorgio Campestre" o "Paola Perfezionista"). È consigliabile anche includere alcune informazioni sulla professione, tra cui la qualifica, una breve descrizione del lavoro, informazioni dettagliate sul suo settore e sull'azienda per la quale lavora.
- 2
Delinea i dati demografici di ciascun utente tipo
Anche nella versione più essenziale, l'utente tipo deve includere le informazioni demografiche. Quanti anni ha? È uomo o donna? Qual è il suo reddito stimato e il livello di istruzione? Dove vive? Queste informazioni devono essere riportate in questa sezione. Probabilmente non descriveranno in modo perfetto ogni singolo cliente che rientra in questa categoria, ma formulare l'ipotesi migliore riguardo a questi dettagli ti offre un quadro più completo dell'identità della persona.
- 3
Allinea gli utenti tipo alla realtà
Gli utenti tipo che indichi non devono essere creati dal nulla, ma basati su clienti reali. Questa sezione ha l'obiettivo di stabilire un collegamento tra livello ipotetico e caratteristiche reali dei tuoi clienti. Includi in questa tabella una citazione di un cliente reale che ha delle affinità con l'utente tipo che stai creando, nonché una breve biografia che esprima l'essenza della sua identità. Qual è il suo background? Qual è stato il percorso che lo ha portato a occupare il ruolo attuale? Fai leva sulla creatività e pensa fuori dagli schemi.
- 4
Descrivi le loro motivazioni
È giunto il momento di approfondire ciò che caratterizza l'identità di questa persona. Utilizza la tabella in fondo per delineare i quattro aspetti chiave: obiettivi professionali, sfide, motivazioni e fonti di informazioni. Scrivere tutto questo non solo ti obbliga a riflettere su tutti gli aspetti dei fattori di motivazione e frustrazione per i tuoi clienti di riferimento, ma richiede anche una riflessione sul modo in cui la tua azienda li aiuta concretamente a superare le sfide o a realizzare le loro ambizioni. L'ultima sezione aiuta a capire quali siano i luoghi in cui ogni persona raccoglie le proprie informazioni, in modo da creare un prezioso elenco di situazioni dove sicuramente potrai raggiungerli.
Tieni sotto controllo le attività da svolgere durante la giornata con il modello Elenco delle cose da fare
La gestione del carico di lavoro non deve essere fonte di stress. Con il modello Elenco delle cose da fare, hai un sistema semplice e strutturato per organizzare la giornata, definire le priorità della settimana e tenere sotto controllo i progetti in corso.
Se devi affrontare i task di tutti i giorni, collaborare su iniziative condivise o tenere d'occhio gli obiettivi a lungo termine, questo modello flessibile ti aiuta a eliminare le distrazioni e a concentrarti su ciò che conta di più. Usa un modello Elenco delle cose da fare gratuito per:
Avere una panoramica chiara di cosa succederà nella giornata
Mappare le tue priorità per la settimana
Tenere traccia del lavoro in arrivo e dei task basati sui progetti
Festeggiare i progressi mentre spunti le attività dall'elenco
Questo elenco delle cose da fare è lo strumento ideale per organizzarti e fare progressi significativi, spuntando una casella alla volta, che si tratti di ottenere risultati rapidi o di creare piani di ampio respiro. Usa il modello Elenco delle cose da fare gratuito per aggiungere struttura, chiarezza e slancio alla giornata.
Modelli correlati
Gestione dei progetti
Analisi della concorrenza
Monitora e analizza ciò che fanno i tuoi concorrenti per distinguerti in un panorama affollato
Progetta
strategia dei contenuti
Mappa il tuo piano strategico per i contenuti e organizza il calendario editoriale.
Marketing e vendite
Brief creativo
Trasforma la tua visione creativa in un progetto completo grazie al modello di brief creativo.