Risk assessment matrix preview.

Modello matrice per la valutazione dei rischi

Creato da:

Stiltsoft

Identifica i rischi potenziali, valuta la loro probabilità e gestiscili di conseguenza.

Categorie

  • Gestione dei progetti
  • Software & IT

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Documentazione

  • Definizione delle priorità

  • Valutazione dei rischi

Risk assessment matrix preview.

I modelli di valutazione dei rischi aiutano i team a identificare i rischi potenziali, valutarne la probabilità e gestirli di conseguenza. Non serve a niente continuare ad aver paura degli scenari peggiori. Inizia invece a fare dei piani per il caso in cui si verifichino. 

Questo modello di valutazione dei rischi facile da usare semplifica il processo e aiuta i team a standardizzare le best practice. Un modello di valutazione dei rischi sul posto di lavoro è fondamentale per documentare sistematicamente i rischi, valutare i pericoli per la salute fisica e mentale e garantire la sicurezza dei dipendenti riducendo al minimo le responsabilità legali.

Cos'è un modello di valutazione dei rischi?

Un modello di valutazione de rischi è uno strumento strutturato progettato per identificare, valutare e dare priorità sistematicamente ai potenziali rischi associati a un progetto, processo o attività. Sono disponibili vari modelli personalizzabili, come un modulo di valutazione dei rischi, per diversi scenari, inclusi progetti di costruzione e salute mentale. 

Questi modelli consentono ai team di anticipare in modo proattivo le sfide e pianificare risposte efficaci per limitare eventuali impatti negativi prima che si verifichino. Formalizzando il processo di valutazione del rischio, le aziende possono migliorare il processo decisionale, garantire la continuità aziendale e migliorare i risultati dei progetti.

Tipi di modelli di valutazione dei rischi

I modelli di valutazione dei rischi sono essenziali per identificare, valutare e mitigare i rischi potenziali in vari settori e luoghi di lavoro. Esistono diversi modelli di valutazione dei rischi, ciascuno progettato per soddisfare esigenze e requisiti specifici.

Modello di valutazione dei rischi di base

Un modello di valutazione dei rischi di base è uno strumento versatile che può essere applicato a varie valutazioni dei rischi. In genere include sezioni per l'identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e l'implementazione di misure di controllo. È un modello utile per le piccole imprese, le startup o le aziende con risorse limitate, in quanto fornisce un approccio semplice alla gestione dei rischi senza richiedere competenze approfondite. Utilizzando un modello di valutazione dei rischi di base, i team possono affrontare i rischi potenziali in modo sistematico e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.

Modelli settoriali

I modelli di valutazione dei rischi per uno specifico settore sono pensati per tener conto dei rischi e dei pericoli caratteristici di quel settore. Ad esempio, un modello di valutazione dei rischi per il settore edile dovrebbe includere sezioni per la valutazione dei rischi legati a macchine movimento terra, impalcature ed elettricità. 

Un modello di valutazione dei rischi per il settore sanitario dovrebbe invece concentrarsi su fattori quali la sicurezza dei pazienti, il controllo delle infezioni e le sostanze pericolose. Questi modelli consentono una valutazione dei rischi più dettagliata ed esaustiva, garantendo la gestione efficace dei problemi tipici di un determinato settore. Le aziende possono utilizzare modelli settoriali per migliorare le proprie strategie di gestione dei rischi e garantire la conformità agli standard del settore.

Modelli correlati

Strategia aziendale

Retrospettiva 4L

Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.

Strategia aziendale

Analisi dei 5 perché

Usa questo modello per condurre un'analisi dei 5 perché e scoprire l'origine dei problemi del team.

Risorse umane

riunione generale

Condividi aggiornamenti aziendali, vittorie, dipendenti in primo piano e altro ancora con il team nel suo insieme.