strategic plan preview template

Modello Piano strategico

Creato da:

Atlassian logo

Definisci la direzione, le priorità e i passaggi attuabili della tua organizzazione per raggiungere il successo a lungo termine.

Categorie

  • Gestione del prodotto
  • Gestione dei progetti
  • Marketing e vendite
  • Consigliati

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Comunicazione

  • Definizione delle priorità

  • Marketing Research

strategic plan preview template

Ogni organizzazione di successo ha bisogno di una roadmap. Senza indicazioni chiare, i team sprecano tempo su priorità contrastanti, le risorse si disperdono in troppe iniziative e la crescita ristagna. Un piano strategico ben congegnato è un vantaggio competitivo. 

Un modello di piano strategico fornisce la struttura per trasformare grandi idee in strategie attuabili. Invece di dover iniziare da zero ogni ciclo di pianificazione, hai a disposizione un framework collaudato che guida il team attraverso ogni componente fondamentale della pianificazione strategica. Questo modello semplifica il processo di pianificazione assicurandoti di non perdere elementi essenziali che generano risultati.

Cos'è un piano strategico?

Un piano strategico definisce la direzione e le priorità dell'organizzazione in un arco di tempo specifico. Ti dice dove stai andando, come ci arriverai e come saprai di aver raggiunto il risultato desiderato.

La pianificazione strategica va oltre la definizione degli obiettivi in quanto guida le decisioni a lungo termine e l'allocazione delle risorse stabilendo priorità chiare. Un framework di pianificazione strategica allinea l'intera organizzazione attorno a obiettivi condivisi e definisce responsabilità per risultati misurabili. Di fronte a iniziative concorrenti o vincoli di budget, questo piano può contribuire a determinare cosa conta di più. 

Cos'è un modello di piano strategico?

Un modello di piano strategico è un framework strutturato che guida nella creazione di un piano strategico completo. Invece di chiedersi da dove cominciare, il modello fornisce sezioni riutilizzabili, istruzioni e best practice che semplificano il processo di pianificazione.

I modelli eliminano le congetture spiegando sistematicamente nei dettagli ogni componente. Assicurano la coerenza nei diversi cicli di pianificazione, facilitando la collaborazione dei team allo sviluppo della strategia. Ma l'aspetto più importante è che un buon modello di pianificazione strategica permette di evitare le insidie comuni che fanno deragliare le iniziative strategiche.

Componenti chiave di un piano strategico

Ogni piano strategico efficace include diversi componenti fondamentali che danno vita a una strategia coesa:

  • Le dichiarazioni della vision spiegano dove vuole arrivare l'organizzazione in futuro. Devono ispirare e motivare fornendo indicazioni chiare per il processo decisionale.

  • I valori fondamentali definiscono i principi che guidano il modo di lavorare dell'organizzazione. Influenzano tutto, dalle decisioni sulle assunzioni alle interazioni con i clienti.

  • Gli obiettivi traducono la vision in risultati specifici e misurabili. Colmano il divario tra obiettivi ambiziosi ed esecuzione tattica.

  • Le iniziative strategiche sono i principali progetti o programmi che raggiungeranno i tuoi obiettivi. Ogni iniziativa dovrebbe contribuire direttamente alla strategia generale.

  • I KPI (indicatori di prestazioni chiave) forniscono benchmark misurabili per il monitoraggio dell'avanzamento. Senza metriche chiare, non puoi determinare se la strategia funziona.

  • I ruoli e le responsabilità chiariscono chi è responsabile di ogni aspetto del piano. La definizione chiara delle responsabilità impedisce che le iniziative falliscano.

  • Le tempistiche e le milestone stabiliscono quando avranno luogo le attività chiave e come misurerai l'avanzamento.

Tipi di piani strategici

Situazioni diverse richiedono vari tipi di piani strategici. Troverai quattro categorie principali.

  • Piani strategici aziendali: riguardano la direzione dell'intera organizzazione e in genere vanno da sessioni di pianificazione annuale a intervalli di qualche anno. Usali quando stabilisci le priorità a livello aziendale o entri in nuovi mercati.

  • Piani strategici di reparto: si concentrano su aree funzionali specifiche, come marketing, operazioni o sviluppo del prodotto. Allineano gli obiettivi di reparto con obiettivi aziendali più ampi e allo stesso tempo affrontano sfide uniche all'interno di ciascuna funzione.

  • Piani strategici operativi: si concentrano sul miglioramento dei processi interni e dell'efficienza. Sono utili quando le organizzazioni devono incrementare le operazioni o ridurre i costi preservando la qualità.

  • Piani strategici di crescita: si rivolgono alle opportunità di espansione, attraverso nuovi prodotti, mercati o acquisizioni. Per avere successo richiedono un'attenta analisi di mercato e un'accurata valutazione del rischio.

Esempi di piani strategici

Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di piani strategici

Considera un team di sviluppo software che sta creando un modello di piano strategico aziendale per l'anno successivo. Il piano potrebbe includere obiettivi come il dimezzamento dei tempi di distribuzione, l'implementazione di test automatici in tutti i progetti e il lancio di tre nuove funzionalità del prodotto. Le iniziative strategiche in tal senso possono comportare l'adozione di pratiche DevOps, la formazione dei membri del team sulle nuove tecnologie e la creazione di circuiti di feedback dei clienti.

Un altro esempio riguarda un team di collaborazione sui progetti che sta sviluppando l'approccio strategico. Potrebbe concentrarsi sul miglioramento della comunicazione interfunzionale, sulla riduzione delle tempistiche del progetto e sull'aumento dei punteggi di soddisfazione dei clienti. Il piano dovrebbe delineare strumenti, processi e programmi di formazione specifici per raggiungere questi obiettivi.

Modelli correlati

Strategia aziendale

Retrospettiva 4L

Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.

Strategia aziendale

Analisi dei 5 perché

Usa questo modello per condurre un'analisi dei 5 perché e scoprire l'origine dei problemi del team.

Risorse umane

riunione generale

Condividi aggiornamenti aziendali, vittorie, dipendenti in primo piano e altro ancora con il team nel suo insieme.