
Modello Descrizione del lavoro
Creato da:
Indeed
Crea descrizioni di lavoro convincenti che delineino ruoli, responsabilità e benefit per attirare i migliori candidati.
Categorie
- Risorse umane
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Allineamento del team
Comunicazione
Ideazione

Il modello di descrizione del lavoro di Confluence è uno strumento versatile progettato per aiutarti a creare offerte di lavoro chiare e complete che attirino i talenti giusti per il tuo team. Che tu sia un responsabile delle assunzioni, un responsabile delle selezioni o un professionista delle risorse umane, questo modello offre un approccio strutturato per delineare elementi chiave come ruoli lavorativi, responsabilità e benefit aziendali. La semplificazione di questo processo garantisce che le descrizioni delle mansioni siano coerenti e in linea con i valori e gli obiettivi dell'azienda.
Scopri come utilizzare in modo efficace il modello gratuito di Confluence per creare descrizioni di lavoro convincenti. Dalla presentazione della cultura aziendale al dettaglio delle qualifiche richieste per il ruolo, ogni sezione offre trasparenza sia per il team addetto alle assunzioni che per i potenziali candidati. Alla fine, avrai tutti gli strumenti per attirare i migliori candidati e ottimizzare il processo di reclutamento.
Definizione di descrizione del lavoro
Una descrizione del lavoro è un documento dettagliato che delinea i compiti, le responsabilità e i requisiti principali di un lavoro specifico. È uno strumento essenziale per il processo di assunzione, la gestione delle prestazioni dei dipendenti e lo sviluppo organizzativo. Una descrizione del lavoro ben strutturata spiega chiaramente lo scopo, le responsabilità e le aspettative del lavoro, consentendo ai datori di lavoro di attirare candidati idonei e ai dipendenti di comprendere i propri ruoli e le proprie responsabilità.
Definizione di modello di descrizione del lavoro
Un modello di descrizione del lavoro mette ai disposizione dei team un formato strutturato per definire ruoli, responsabilità e aspettative, aiutandoli a semplificare il processo di assunzione. L'utilizzo di questo modello aiuta a creare una descrizione del lavoro efficace che attiri i migliori candidati.
Con questo modello, i team possono allinearsi sui dettagli più importanti di una posizione aperta, garantendo coerenza e chiarezza sia per il team responsabile della selezione del personale sia per i potenziali candidati. Stabilire aspettative chiare sin dall'inizio aumenta le possibilità di trovare il talento giusto accelerando al contempo la selezione.
Elementi essenziali di una descrizione del lavoro efficace
Una descrizione del lavoro completa include in genere i seguenti elementi chiave:
Posizione: un titolo chiaro e conciso che riflette accuratamente lo scopo e le responsabilità del lavoro.
Riepilogo del lavoro: una breve panoramica dei principali obiettivi, delle responsabilità e dei requisiti del lavoro.
Mansioni lavorative: un elenco dettagliato delle principali responsabilità, dei compiti e dei risultati finali del lavoro.
Responsabilità lavorative: una descrizione delle responsabilità chiave, tra cui l'autorità di prendere decisioni, le responsabilità di supervisione e l'affidabilità.
Requisiti: un elenco delle qualifiche, delle competenze e dell'esperienza essenziali richieste per il lavoro.
Cultura aziendale: una descrizione della cultura, dei valori e dell'ambiente di lavoro dell'azienda per aiutare i candidati a comprendere la loro etica.
Prestazioni lavorative: una descrizione di come verranno misurate le prestazioni lavorative, compresi gli indicatori di prestazioni chiave (KPI) e i criteri di valutazione.
Con questi elementi essenziali, una descrizione del lavoro fornisce un quadro chiaro e completo dei requisiti, delle responsabilità e delle aspettative del lavoro, consentendo ai datori di lavoro di attirare candidati idonei e ai dipendenti di comprendere i ruoli e le responsabilità.
Come prepararsi a scrivere una descrizione del lavoro
Prima di addentrarsi nel modello della descrizione del lavoro, raccogliere l'input dai principali stakeholder, tra cui il responsabile delle assunzioni, i responsabili di reparto e i responsabili delle selezioni. Ciò garantisce che tutte le persone coinvolte siano in linea con le esigenze del ruolo e che vengano acquisite tutte le informazioni pertinenti. Collaborando fin dall'inizio si possono evitare problemi di comunicazione in un secondo momento, rendendo più agevole il processo di selezione. Una descrizione del lavoro ben definita garantisce che tutte le informazioni pertinenti siano acquisite e facilmente comprensibili.
Best practice per scrivere descrizioni del lavoro
Una buona descrizione del lavoro non si limita a elencare le mansioni. Deve riflettere i valori e la cultura dell'azienda e allo stesso tempo enfatizzare ciò che rende unico il tuo team. Scrivi in modo chiaro, conciso e inclusivo: evita il gergo e considera il punto di vista del potenziale candidato. Evidenzia le responsabilità lavorative e le opportunità di crescita e sviluppo nell'ambito del ruolo. Prendi in considerazione la creazione di alcuni modelli di descrizione del lavoro di esempio prima di definire il layout finale.
Esempio di descrizione del lavoro
Creare una descrizione del lavoro ben strutturata è fondamentale per attirare i candidati giusti. Il seguente esempio di descrizione del lavoro illustra come strutturare una descrizione del lavoro e offre un esempio pratico che i responsabili delle assunzioni possono personalizzare facilmente.
Posizione: Marketing specialist
Ufficio: Marketing
Sede: Da remoto
Riepilogo del lavoro
In qualità di marketing specialist, svilupperai ed eseguirai strategie di marketing per migliorare la presenza del nostro marchio, stimolare il coinvolgimento e aumentare i tassi di conversione. In stretta collaborazione con i team di prodotto e vendita, contribuirai a campagne che posizionano il nostro marchio all'avanguardia nell'innovazione del settore.
Responsabilità chiave
Sviluppare e implementare campagne di marketing multicanale in linea con gli obiettivi aziendali.
Analizzare le metriche di marketing e fornire informazioni dettagliate per ottimizzare le campagne e aumentare il ROI.
Collaborare con i team di progettazione, contenuti e social media per mantenere la coerenza del marchio.
Eseguire ricerche sulle tendenze del mercato e sull'attività dei concorrenti per identificare nuove opportunità di crescita.
Preparare report sul rendimento delle campagne e formulare consigli basati sui dati.
Qualifiche
Laurea in Marketing, Economia o settore correlato
Più di 3 anni di esperienza nel marketing, preferibilmente in ambito digitale o B2B
Competenza in Google Analytics, HubSpot o piattaforme simili
Solide capacità analitiche e di risoluzione dei problemi
Eccellenti capacità di comunicazione e gestione dei progetti
Chi siamo
Siamo orgogliosi di diffondere una cultura che promuove la collaborazione, l'innovazione e la crescita professionale. Come parte del nostro team, lavorerai al fianco di professionisti di talento impegnati a fare la differenza. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile, opportunità di sviluppo professionale e impegno per il benessere dei dipendenti.
Benefit
Assicurazione sanitaria, dentistica e oculistica
Piano pensionistico aziendale
Ferie retribuite e flessibilità per il lavoro da remoto
Opportunità di sviluppo professionale
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di descrizione del lavoro
L'utilizzo di modelli di descrizione del lavoro semplifica le assunzioni, garantendo un approccio più organizzato ed efficiente alla ricerca di candidati idonei. Ecco alcuni dei vantaggi:
Coerenza
Un formato coerente in tutte le descrizioni del lavoro garantisce che ogni ruolo sia definito in modo chiaro, consentendo ai responsabili delle selezioni, ai responsabili delle assunzioni e ai candidati di comprendere meglio la posizione offerta.
Efficienza
Partendo da un modello predefinito, il tuo team può concentrarsi sul perfezionamento dei contenuti anziché preoccuparsi della formattazione. Questo accelera l'intero processo di assunzione, aiutandoti a coprire più velocemente i ruoli vacanti.
Migliore allineamento del team
Quando tutti gli stakeholder sono d'accordo sui requisiti di un ruolo, si riducono le possibilità di problemi di comunicazione. Il modello fornisce un punto di partenza unificato per la collaborazione interna.
Ideazione
I modelli di descrizione del lavoro sono un catalizzatore per il brainstorming e consentono ai team di generare ed esplorare rapidamente nuove idee per i ruoli. Questo favorisce la creatività mantenendo al contempo un framework strutturato, che incoraggia approcci innovativi alle assunzioni.
Come utilizzare il modello della descrizione del lavoro
- 1
Approfondisci i dettagli
Nella tabella principale del modello puoi indicare le informazioni di base della posizione lavorativa proposta e i membri del tuo team coinvolti nel processo. Indica il responsabile delle assunzioni e l'addetto al reclutamento per questa posizione, annota la qualifica, il livello e il tipo di lavoro (tempo pieno, part-time, collaboratore esterno ecc.), quindi stabilisci una data entro la quale speri di occupare il posto vacante. La definizione di questi punti chiave assicura che tutti siano d'accordo sugli elementi essenziali del ruolo e sul processo di assunzione. Descrizioni del lavoro ben strutturate contribuiscono a ridurre il turnover dei dipendenti.
- 2
Sottolinea cosa rende speciale la tua azienda
Il processo di assunzione è sempre un percorso bilaterale, soprattutto in un ambiente competitivo come quello dei talenti. Tutti vogliono accaparrarsi i candidati migliori ed è per questo motivo che devi prepararti per promuovere la tua azienda, proprio come fanno i candidati quando si presentano. La sezione Background aziendale del modello offre lo spazio per annotare tutti i punti di forza che fanno emergere la tua azienda. Dal modello dirigenziale ai valori fondamentali, indica chiaramente perché i potenziali candidati dovrebbero lavorare per la tua azienda. Assicurati di includere in questo processo altre persone del reparto risorse umane o dei team di marketing o dirigenziali in modo da allineare i tuoi punti di forza e le comunicazioni.
- 3
Definisci le caratteristiche richieste
Utilizza la tabella Specifiche dei ruoli per approfondire le caratteristiche che cerchi in chi si candida. Questa tabella occupa buona parte del modello e presenta delle righe in cui puoi inserire i dettagli di qualsiasi cosa, dalle responsabilità quotidiane e le competenze fondamentali alle qualifiche preferenziali, oltre a mettere in evidenza la cultura del tuo team. Puoi @menzionare ai membri del team nella colonna dei collaboratori per far sì che contribuiscano con le loro opinioni e assegnare un approvatore che si occuperà della convalida finale di tutti i dettagli. Una descrizione del lavoro di successo definisce chiaramente ruoli, responsabilità e requisiti, migliorando il processo di assunzione.
- 4
Dipendenti e cultura in primo piano
La sezione Dipendenti del modello serve a identificare le caratteristiche che aiutano i membri del tuo team a ottenere ottimi risultati. Immagina di creare un profilo dei tuoi dipendenti più efficienti e soddisfatti. Estendere quest'attività all'intera azienda è un modo saggio per poter acquisire tutte le informazioni necessarie. Questa sezione è anche un ottimo motivo per descrivere i legami che nascono tra i membri del tuo team e il modo in cui si divertono tutti insieme, ad esempio durante la cena mensile del venerdì dove ognuno porta qualcosa. I dettagli di questo tipo consentono ai candidati di avere un'idea concreta del tuo team e capire se si tratta dell'ambiente di lavoro in cui desiderano inserirsi.
- 5
Promuovi i vantaggi
I vantaggi che offri sono la ciliegina sulla torta e, sottolineandoli nella descrizione della posizione lavorativa, potrai distinguerti dalle altre aziende che offrono ruoli simili. Utilizza la sezione Vantaggi del modello per mettere in evidenza i vantaggi e i privilegi di cui godono i dipendenti. Inizia con quelli su cui punti di più, come la formazione mensile retribuita e la sala fitness in sede, ma non dimenticare di citare anche quelli di base. Tieni presente che le persone sono interessate anche a opzioni come le assicurazioni sanitarie e le pensioni integrative.
Semplifica il processo di assunzione con il modello di descrizione del lavoro gratuito di Confluence.
Confluence offre più di un semplice spazio collaborativo; è un potente strumento che i team possono usare per centralizzare i processi di assunzione. Utilizzando il modello di descrizione del lavoro gratuito di Confluence, i team possono creare, condividere e perfezionare i requisiti di un ruolo in un unico posto, senza fastidiosi scambi di e-mail o fogli di calcolo scollegati. Usa @menzioni per raccogliere input dai colleghi, tenere traccia delle approvazioni e rendere il processo più trasparente ed efficiente.
Con Confluence, il tuo team può collaborare alle descrizioni delle mansioni in tempo reale, garantendo il contributo di tutti i reparti pertinenti. Si integra perfettamente con strumenti come Jira e Slack, consentendoti di inserire dati e aggiornamenti senza mai uscire dalla piattaforma. Oltre alle descrizioni delle mansioni, Confluence offre una varietà di modelli per supportare ogni fase del tuo processo di risorse umane e di reclutamento.
Modelli correlati
Risorse umane
Piano di 90 giorni
Crea un piano di 90 giorni per aiutare i nuovi dipendenti ad apprendere rapidamente e svolgere con successo la loro mansione.
Risorse umane
riunione generale
Condividi aggiornamenti aziendali, vittorie, dipendenti in primo piano e altro ancora con il team nel suo insieme.
Risorse umane
Piano di sviluppo professionale
Definisci obiettivi di carriera mirati e monitora i progressi con il modello di piano di sviluppo professionale.