Stella polare giornaliera
A tutti noi capita di avere dei giorni in cui è necessario fare progressi su un progetto chiave, ma continuiamo a essere spinti in direzioni diverse. Imposta la tua stella polare giornaliera in modo da identificare la priorità principale di ogni giornata e organizzare il tempo in modo da completarla.
Tempo di preparazione
0 m
TEMPO di esecuzione
10 minuti
Persone
1
RIEPILOGO DI 5 SECONDI
- Identifica la priorità principale di ogni giornata.
- Fissa il tempo sul calendario per concentrarti sulla priorità principale e raggiungere il tuo obiettivo.
- Incrementa la produttività e la soddisfazione.
DI COSA AVRAI BISOGNO
- Calendario
- Opzionale: documento per prendere appunti
Risorse della strategia
Come impostare una stella polare giornaliera per definire le priorità nel tuo lavoro
Quando devi concentrarti su un progetto chiave ma hai molte distrazioni, usa la stella polare giornaliera per identificare la priorità principale. Questo ti aiuterà a organizzare il tempo e a rimanere nei binari.
Cos'è una stella polare giornaliera?
Una stella polare giornaliera è una parte di lavoro fondamentale che vuoi portare a termine entro la fine della giornata. La definizione di questo obiettivo ti aiuta a stabilire le priorità e a mantenere la concentrazione quando si presentano domande, richieste e interruzioni impreviste.
Perché mettere in atto la strategia della stella polare giornaliera?
È difficile fare progressi significativi nel tuo lavoro quando hai una lunga lista di cose da fare, poco tempo e interruzioni frequenti. Molti di noi finiscono la giornata sentendosi come se avessero corso su un tapis roulant ma senza percorrere molta strada.
La strategia della stella polare giornaliera aiuta a definire le priorità di quella lunga lista di cose da fare fissando un obiettivo principale per la giornata e organizzando il tempo in modo da poterlo raggiungere.
Quando dovresti creare una stella polare giornaliera?
Le stelle polari giornaliere sono più efficaci se impostate all'inizio della giornata. Puoi eseguire la strategia anche all'inizio della settimana, esaminando l'intera settimana.
3 vantaggi delle stelle polari giornaliere
La ricerca dimostra che fissare obiettivi realistici, come la stella polare giornaliera, ti aiuta a:
- Organizzare il tempo per la massima concentrazione e risultati ottimali
- Rimanere sui binari quando arrivano le inevitabili deviazioni
- Raggiungere gli obiettivi e incrementare la soddisfazione
1. Raccogli le priorità
Tempo stim.: 2 MINUTI
All'inizio di ogni settimana, compila un elenco delle attività e del lavoro che devi svolgere entro la fine della settimana.
2. Scegli una priorità
Tempo stim.: 2 MINUTI
Chiediti: "Se oggi potessi fare soltanto una cosa, quale sarebbe?". Scegli quel (sì, uno) (no, davvero, solo uno) lavoro fondamentale che vuoi portare a termine nella giornata. Questo obiettivo chiaro ti aiuterà a mantenere la concentrazione sulla priorità scelta quando inizieranno ad arrivare le inevitabili domande, richieste e distrazioni.
Adotta un approccio realistico
- Non scegliere un'attività di grande portata che realisticamente non può essere completata in un giorno, come creare un'intera campagna o funzionalità. La ricerca dimostra che fissare obiettivi ampi per brevi periodi di tempo spiana la strada al fallimento, con un impatto negativo sul livello di fiducia e sulle prestazioni negli obiettivi futuri.
- Non scegliere nemmeno un'attività troppo piccola, come scrivere solo l'introduzione di un post sul blog o completare qualcosa che richieda solo pochi minuti. La ricerca dimostra che abbassare troppo l'asticella porta a risultati scarsi facendo sempre meno nel lungo periodo.
- Scegli un obiettivo che hai buone possibilità di raggiungere se ti concentri su di esso quel giorno.
3. Fissa il tempo sul calendario
Tempo stim.: 3 minuti
Ora arriva la chiave del successo: fissa il tempo sul calendario per concentrarti sul raggiungimento del tuo obiettivo principale della giornata.
Si chiama "timeboxing", una tecnica di gestione del tempo che alloca un determinato periodo di tempo per un'attività. È dimostrato che il timeboxing funziona perché:
- Aiuta a prendere il controllo. Tu stabilisci il tempo per svolgere l'attività e blocchi tutte le distrazioni durante quel periodo.
- Riduce la procrastinazione, poiché stabilisci un tempo realistico e limitato per un'attività e lo rispetti.
- Aiuta i colleghi a capire qual è il tuo lavoro più importante.
- È un resoconto di ciò che hai fatto.
4. Rifletti e ripeti
Tempo stim.: 2 MINUTI
Alla fine di ogni giornata, dedica qualche minuto a rivedere ciò che hai realizzato e pensa alla stella polare del giorno dopo.
Se hai centrato il tuo obiettivo, congratulazioni! Prendi nota di ciò che ti ha aiutato ad avere successo e valuta se puoi affrontare un'attività o un obiettivo leggermente più grande il giorno successivo.
Se, invece, non hai raggiunto l'obiettivo, va bene lo stesso. Pensa agli ostacoli che ti hanno impedito di raggiungerlo e usa queste informazioni per pianificare la giornata successiva.
- L'obiettivo era troppo ambizioso per una sola giornata? Prova la strategia sulla pianificazione della capacità o il gioco dei 10 euro (vedi il "Suggerimento").
- Hai riservato abbastanza tempo? Prova con la strategia Giorno per portare a termine il lavoro per dedicare più tempo al lavoro approfondito.
- Ci sono state interruzioni impreviste? Identifica da dove provenivano (Slack, richieste o riunioni dell'ultimo minuto?) e adotta le misure necessarie per ridurle il giorno successivo.
Prova il gioco dei 10 euro
Se hai difficoltà a inserire tutto ciò che vuoi o devi fare, prova il gioco dei 10 euro. Assegna un valore in euro a ciascuna attività della tua lista in base al tempo che pensi sia necessario per ognuna (ad esempio, 2 euro per un'attività più grande, 0,50 euro per un'attività piccola).
Follow-up
Condividi la tua stella polare giornaliera o un aggiornamento del team settimanale in un riepilogo rapido e asincrono con lo strumento di comunicazione di utilizzo quotidiano (come Slack) o uno strumento di messaggistica video (come Loom). Incoraggia i tuoi colleghi a fare lo stesso per migliorare la comunicazione senza ulteriori riunioni e rimanere informati su ciò su cui tutti stanno lavorando.
Varianti
Se stai comunicando un cambiamento significativo, usa questa strategia per trasmettere il messaggio in un modo più rapido, chiaro e personale.
Hai altre domande?
Inizia una conversazione con altri utenti del Playbook dei team Atlassian, richiedi assistenza o fornisci il feedback.
Altre strategie che potrebbero piacerti
Definizione degli obiettivi
OKR
Definisci gli obiettivi da raggiungere e monitora l'avanzamento con risultati chiave misurabili.
Processo decisionale
Quadro decisionale DACI
Assegna ruoli chiari per garantire una collaborazione e una responsabilità efficaci durante il processo decisionale.
Processo decisionale
Compromessi
Definisci e dai priorità alle variabili del progetto.
Definizione degli obiettivi
Modellazione delle aree strategiche
Sviluppa e allinea le aree di interesse strategiche dell'organizzazione.
Tieniti aggiornato
Ricevi gli ultimi consigli sulle Strategie e sulla vita lavorativa iscrivendoti alla nostra newsletter.