Modello Retrospettiva 4L

Creato da:

Atlassian logo

Rifletti come team e trova insegnamenti fruibili.

Categorie

  • Gestione dei progetti
  • Software & IT
  • Gestione del prodotto
  • Marketing e vendite
  • Progetta
  • Risorse umane

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Retrospettiva

  • Allineamento del team

  • Feedback

Facilita una sessione collaborativa con il tuo team per riflettere sugli apprendimenti e metterli in pratica. Usa questo modello per condividere punti di vista, creare uno spazio sicuro per il feedback, celebrare le vittorie e identificare i modi in cui tutti possono lavorare meglio insieme in futuro.

Come usare il modello di retrospettiva 4L

  1. 1

    Regole di base

    Questo è uno spazio sicuro per condividere apertamente i feedback:

    • Ascolta con una mente aperta

    • Ricorda che tutte le esperienze sono valide

    • Condividi nella misura che ritieni opportuna

    • Concentrati sul miglioramento, piuttosto che colpevolizzare

    Questo modello è tratto da La tecnica della retrospettiva 4 L | Atlassian

  2. 2

    Definisci il tono

    Prima di iniziare con la retrospettiva, dedica del tempo alla creazione dell'atmosfera giusta nel team.
    Condividi cosa ha ispirato questa retrospettiva, fornisci un contesto e prendi nota di tutte le azioni dell'ultima retrospettiva che il team dovrebbe tenere presente.

  3. 3

    rifletti

    Aggiungi le tue riflessioni a ogni sezione utilizzando le seguenti note adesive: Ciò che ho apprezzato, Ciò che ho desiderato, Ciò che ho detestato, Ciò che ho imparato. Cerca di attenerti a una riflessione per nota adesiva.

  4. 4

    Chiarisci e classifica

    Fai domande riguardo a tutte le note adesive su cui hai dei dubbi.
    Raggruppa le note adesive che hanno temi simili.

  5. 5

    Vota

    Utilizza i timbri e seleziona 3 temi in ogni sezione che desideri vengano affrontati maggiormente dal team.

  6. 6

    Discuti

    Parla dei temi più votati o di qualsiasi altro tema di cui qualcuno voglia parlare. Aggiungi tutto ciò che deve essere annotato o realizzato dopo la discussione come elemento di azione.

Modelli correlati

Produttività

Retrospettiva

Che cosa è andato bene? Che cosa sarebbe potuto andare meglio? Discuti dei miglioramenti con tutto il team.

Gestione dei progetti

Retrospettiva semplice

Concentrati sul miglioramento continuo con semplici retrospettive

Gestione del prodotto

Retrospettiva sailboat

Facilita le riflessioni del team e identifica rapidamente gli ostacoli con il modello di retrospettiva sailboat.

Strategia aziendale

Retrospettiva 4L

Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.