
Modello Retrospettiva sailboat
Creato da:

Facilita le riflessioni del team e identifica rapidamente gli ostacoli con il modello di retrospettiva sailboat.
Categorie
- Gestione del prodotto
- Progetta
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Retrospettiva
Allineamento del team
Feedback

La frustrazione causata da problemi che si ripetono può ostacolare il miglioramento continuo. Tali problemi possono includere la difficoltà di far collaborare i membri del tuo team Agile al raggiungimento di un obiettivo comune o la mancata individuazione di potenziali rischi durante le riunioni retrospettive. Qualunque sia il problema, ti serve uno strumento per far sì che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.
Il modello gratuito di retrospettiva sailboat Agile di Atlassian è la soluzione. Questo software, un elemento essenziale della cassetta degli attrezzi di ogni project manager, aiuta i team Agile a tenere riunioni retrospettive efficaci. Aiuta a capire cosa favorisce l'avanzamento del progetto e cosa lo ostacola. I membri del team possono esaminare in pochi minuti i successi e gli ostacoli degli sprint precedenti, prendendo misure pratiche per assicurarsi una navigazione più agevole in futuro.
Cos'è un modello di retrospettiva sailboat?
Un modello di retrospettiva sailboat è uno strumento visivo che consente a un team Agile di riflettere sullo sprint precedente utilizzando una tecnica illuminante. Questa tecnica, che fa parte delle retrospettive Agile, semplifica il processo decisionale e migliora la collaborazione nel team. Con qualche memo e una rotta chiara il team può prendere delle misure pratiche per una navigazione più agevole negli sprint futuri.
Disegna una barca a vela che fa rotta verso un obiettivo. Il vento nelle vele rappresenta tutti gli elementi positivi che fanno avanzare il team, mentre le ancore simboleggiano gli ostacoli che rallentano l'avanzamento. Durante la retrospettiva sailboat, i membri del team identificano i diversi elementi e discutono dei successi e dei potenziali rischi per promuovere il miglioramento continuo.
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di retrospettiva sailboat
Identifica i successi
Un modello di retrospettiva sailboat aiuta i team a identificare cosa è andato bene nello sprint precedente. Visualizzare il vento nelle vele consente ai membri del team di riconoscere i risultati e i punti di forza. Viene così favorita un'atmosfera positiva che aiuta i membri del team a sentirsi apprezzati, entusiasti e motivati e favorisce ulteriori successi.
Individua i rischi potenziali
Il modello mette in evidenza gli ostacoli rappresentandoli come ancore. Questo esercizio aiuta i membri del team a identificare potenziali rischi e problemi che ostacolano l'avanzamento, consentendo di affrontarli in modo proattivo. Prendendo consapevolezza di tali rischi, i team possono elaborare misure pratiche per prevenirli negli sprint futuri.
Migliora la comunicazione
Durante l'esercitazione sailboat, i membri del team discutono apertamente delle loro idee. Viene così promossa una comunicazione trasparente e si garantisce che tutti condividano le proprie opinioni, rafforzando la collaborazione. Il dialogo aiuta i membri del team a vedere il quadro generale e a capire in che modo i loro contributi influiscono sull'intero progetto.
Semplifica i processi
Pianificare la rotta della barca a vela e identificare i fattori positivi e negativi semplifica il processo decisionale. Questo aiuta i team a assegnare correttamente le priorità agli elementi di azione e ad implementare i miglioramenti in modo efficiente negli sprint futuri. La natura visuale del modello rende più facile per i team comprendere e ricordare i punti chiave della riunione retrospettiva.
Promuove il miglioramento continuo
Le tecniche retrospettive incoraggiano i team a riflettere su ogni sprint, favorendo uno spirito di miglioramento continuo. Identificare periodicamente successi e ostacoli aiuta i team ad apportare modifiche incrementali che migliorano le prestazioni e l'efficienza. A questo scopo il modello di retrospettiva sailboat è uno strumento concreto che semplifica il monitoraggio dei progressi e la misurazione dei risultati.
Come usare un modello di retrospettiva sailboat
- 1
Riunisci il team
Fissa l'ora della riunione e invita il team a una retrospettiva di gruppo. Inizia chiedendo informazioni sullo sprint precedente ai membri del team. Usa dei memo per annotare gli aspetti positivi (vento in poppa) e negativi (ancore) che hanno avuto un impatto sullo sprint. Questo passaggio traccia la rotta della barca a vela, fornendo una visione chiara del percorso del team.
- 2
rifletti
Riunisci il team per esaminare i dati raccolti. Consenti a ogni persona di dedicare 15-20 minuti all'aggiunta di memo a ciascuna sezione. Parla del vento che ha fatto avanzare la barca e delle ancore che l'hanno frenata. Incoraggia un dialogo aperto per garantire che tutti condividano il proprio punto di vista, promuovendo un ambiente collaborativo. La tua riflessione dovrebbe rispondere alle seguenti domande:
Destinazione: Qual era il nostro obiettivo? Cosa volevamo realizzare con il nostro lavoro?
Vento: Cosa ci ha fatto avanzare? Cosa ci ha aiutato?
Squalo: Quali erano i rischi? A cosa abbiamo dovuto fare attenzione?
Ancora: Cosa ci ha frenati? Cosa ha causato ritardi?
- 3
Discuti
Identifica i punti essenziali della discussione e dedica il tempo rimanente a esaminare tutti i memo. Cerca tendenze nei fattori vento e ancore, per capire cosa è costantemente di aiuto o di ostacolo all'avanzamento. Questa analisi aiuta il team a individuare le aree che richiedono attenzione e quelle di cui si può essere soddisfatti.
Crea elementi di azione
In base all'analisi, crea delle misure attuabili per eliminare le ancore e rinforzare il vento. Assegna questi task individualmente a membri del team, in modo che l'attribuzione di responsabilità sia chiara. Ciò semplifica il processo decisionale e promuove il miglioramento continuo.
Rivedi e modifica
Esamina gli elementi di azione nella prossima riunione di retrospettiva sprint. Verifica cosa ha funzionato e cosa no e adotta le misure necessarie. Il processo di revisione continua mantiene il team sulla rotta giusta per raggiungere l'obiettivo di una navigazione fluida e un miglioramento continuo.
Promuovi il miglioramento continuo con Confluence
Condurre una retrospettiva sailboat può sembrare caotico e dispendioso in termini di tempo. La raccolta manuale del feedback porta spesso a trascurare informazioni, rendendo difficile mantenere la coordinazione. Anche se memo e lavagne possono essere di aiuto, non hanno l'efficienza e il formato strutturato necessari a un'analisi e un follow-up efficaci.
La creazione di un modello di retrospettiva sailboat in Confluence semplifica il processo e migliora l'efficacia. Con Confluence, puoi:
facilitare la collaborazione: collabora in tempo reale per raccogliere informazioni e idee diverse;
migliorare l'organizzazione: organizza il feedback in categorie chiare per identificare rapidamente i successi e i potenziali rischi;
monitorare gli elementi di azione: assegna e monitora facilmente gli elementi di azioni, promuovendo il miglioramento continuo e la presa di responsabilità;
garantire l'accessibilità: archivia i dati retrospettivi in Confluence in modo che sia facile accedervi, favorendo la coordinazione all'interno del team e informando i suoi membri sull'avanzamento del progetto.
Trasforma la retrospettiva sailboat in una sessione strutturata e produttiva che promuova il miglioramento continuo e l'efficienza del team.
Modelli correlati
Strategia aziendale
Retrospettiva 4L
Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.
Gestione dei progetti
Retrospettiva semplice
Concentrati sul miglioramento continuo con semplici retrospettive
Produttività
Retrospettiva
Che cosa è andato bene? Che cosa sarebbe potuto andare meglio? Discuti dei miglioramenti con tutto il team.
Pianificazione progetto
Pre-mortem
Usa questo modello per eseguire un'analisi pre-mortem con il team, identificare i rischi ed elaborare un piano di azione.