Modello Retrospettiva semplice

Creato da:

Atlassian logo

Concentrati sul miglioramento continuo con semplici retrospettive

Categorie

  • Gestione dei progetti
  • Software & IT
  • Gestione del prodotto
  • Consigliati

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

  • Retrospettiva

  • Allineamento del team

  • Feedback

Facilita una breve sessione con il tuo team per riflettere e mettere in pratica gli apprendimenti. Usa questo modello per accedere rapidamente ai dettagli, creare uno spazio sicuro per il feedback, celebrare le vittorie e identificare i modi in cui tutti possono lavorare meglio insieme in futuro.

Come usare il modello di retrospettiva semplice

  1. 1

    Regole di base

    Questo è uno spazio sicuro per condividere apertamente i feedback:

    • Ascolta con una mente aperta

    • Ricorda che tutte le esperienze sono valide

    • Condividi nella misura che ritieni opportuna

    • Concentrati sul miglioramento, piuttosto che colpevolizzare

  2. 2

    Definisci il tono

    Dare l'esempio è fondamentale per una retrospettiva dello sprint. Lo scopo della pianificazione dello sprint è raccogliere feedback, fissare obiettivi e migliorare i processi Agile. Incoraggia una comunicazione aperta e un feedback costruttivo durante la riunione.

  3. 3

    Raccogli feedback

    Dai l'esempio e raccogli il feedback del team. Chiedi quali sono gli aspetti positivi e negativi, come si può migliorare e le azioni da intraprendere durante lo sprint. Se necessario, incoraggia un feedback dettagliato.

  4. 4

    Genera informazioni

    Analizza il feedback della retrospettiva dello sprint per identificare modelli e tendenze e migliorare la comprensione del team. Incoraggia prospettive diverse durante le riunioni di revisione dello sprint per migliorare le informazioni.

  5. 5

    Definisci gli elementi di azione

    Dopo aver completato la retrospettiva, converti le informazioni in attività concrete. Imposta gli obiettivi SMART: Specific (Specifico), Measurable (Misurabile), Achievable (Realizzabile), Relevant (Rilevante) e Time-bound (Vincolato da scadenza). Gli obiettivi SMART sono fondamentali per il successo e garantiscono risultati raggiungibili e pertinenti per la tua azienda.

  6. 6

    Concludi la retrospettiva

    Riassumi i punti chiave, ringrazia i collaboratori e concludi. Assicurati che sia in atto un piano di implementazione per rendere produttiva la riunione.

Modelli correlati

Strategia aziendale

Retrospettiva 4L

Utilizza questo modello per condurre una retrospettiva 4L con il tuo team.

Gestione del prodotto

Retrospettiva sailboat

Facilita le riflessioni del team e identifica rapidamente gli ostacoli con il modello di retrospettiva sailboat.

Produttività

Retrospettiva

Che cosa è andato bene? Che cosa sarebbe potuto andare meglio? Discuti dei miglioramenti con tutto il team.

Gestione dei progetti

Retrospettiva 4L

Rifletti come team e trova insegnamenti fruibili.