
Modello Carta del team
Creato da:

Allinea gli obiettivi e stabilisci un'intesa condivisa per formare una squadra.
Categorie
- Risorse umane
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
Collaborazione tra team
Onboarding
Comunicazione

Un modello di carta del team ha lo scopo di aiutare i team a iniziare in modo ottimale. Si tratta di definire lo scopo, gli obiettivi e i ruoli del tuo team. Disponendo tutto in modo chiaro, assicuri che tutti siano allineati, il che significa meno confusione in futuro e più concentrazione su ciò che conta. Si tratta di una documentazione essenziale per creare una solida base per il lavoro di squadra e una collaborazione fluida.
Scopri come utilizzare un modello di carta del team per stabilire aspettative chiare, allineare tutti su una visione condivisa e creare un piano che mantenga il team allineato. Che si tratti di dare il via a un nuovo team o di riallinearne uno esistente, la carta del team è fondamentale per creare fiducia e far sì che tutto funzioni senza intoppi.
Che cos'è un modello di carta del team?
Un modello di carta del team delinea lo scopo, gli obiettivi, i ruoli e le responsabilità del team. Serve da modello per il modo in cui il team lavorerà insieme, stabilendo aspettative e linee guida chiare sin dall'inizio. Questo aiuta a garantire che tutti siano allineati sugli obiettivi del team e su come raggiungerli, rendendolo uno strumento essenziale per la gestione dei progetti.
Una carta del team è essenziale per promuovere una collaborazione efficace definendo chiaramente i ruoli e le responsabilità di ogni membro del team. Questa chiarezza aiuta tutti a comprendere il proprio contributo e come si inseriscono nel progetto, garantendo un lavoro di squadra senza intoppi verso gli obiettivi condivisi.
Inoltre, una carta del team semplifica l'onboarding dei nuovi membri delineando lo scopo e gli obiettivi del team e accelerando l'integrazione. Stabilisce inoltre linee guida di comunicazione per evitare malintesi e tenere tutti informati, migliorando la gestione dei progetti e la collaborazione in team.
Tieni presente le seguenti regole di base quando crei una carta del team:
Sii presente e stacca la spina dai dispositivi tecnologici
Ascolta con una mente aperta
Mostra sempre un atteggiamento positivo
Ricorda che tutte le esperienze e tutti i sentimenti sono validi
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di carta del team
Chiarisce i ruoli del team
L'uso di un modello per una carta del team aiuta i membri del team a comprendere chiaramente i loro ruoli delineando responsabilità specifiche. Questa chiarezza garantisce che tutti conoscano i propri doveri e in che modo contribuiscono al successo del team.
Allinea gli obiettivi
Il modello aiuta il team nell'allineamento ai traguardi e ai risultati condivisi, assicurando che tutti lavorino per raggiungere gli stessi obiettivi. Questo allineamento è fondamentale per mantenere il team concentrato e unito.
Favorisce la responsabilità
La carta del team incoraggia la responsabilità personale e collettiva definendo ruoli e responsabilità. È più probabile che i membri del team si assumano la responsabilità dei propri task, con conseguente miglioramento delle prestazioni complessive.
Migliora la comunicazione
L'uso di una carta del team migliora la comunicazione stabilendo linee guida chiare per l'interazione del team. Ciò promuove un'efficace collaborazione di squadra, garantendo che tutti siano informati e possano lavorare insieme senza problemi.
Definisce le aspettative
Il modello definisce aspettative chiare sul comportamento e sui risultati finali del team, fornendo una solida base per il processo decisionale. Ciò garantisce che tutti comprendano le proprie responsabilità e come devono affrontare il proprio lavoro.
Come creare una carta del team
- 1
Stabilisci le regole di base
Questo è uno spazio sicuro per condividere apertamente:
Disconnettiti e resta presente
Ascolta con una mente aperta
Mostra sempre un atteggiamento positivo
Ricorda che tutte le esperienze sono valide
- 2
Spiega lo scopo del team
Innanzitutto, i leader dovrebbero spiegare lo scopo generale del team. Considera quanto segue:
Qual è l'obiettivo principale del team?
Che valore apporta il team? Perché è necessario adesso?
Quali sono le tue aspettative nei confronti di questo team durante i prossimi 6 - 12 mesi?
Quali sfide o bloccanti potrebbe affrontare il team?
Condividi la vision e il contesto del team, aggiungendo note adesive per chiarire azioni, responsabilità e passaggi successivi. Quindi, parla insieme al team per assicurarti che tutti siano allineati e comprendano lo scopo e la direzione del team.
- 3
Allineamento all'ambito
Usa le note adesive per definire gli obiettivi, i criteri di successo, l'ambito e gli utenti target del team. Esamina e parla dei contributi per assicurarti che tutti comprendano chiaramente la missione del team. L'allineamento all'ambito aiuta a prevenire malintesi e garantisce che tutti i membri del team si concentrino sul raggiungimento degli stessi obiettivi.
- 4
Determina ruoli e responsabilità
Assegna e chiarisci ruoli e responsabilità specifici per ogni membro del team. Assicurati che tutti sappiano chi sta facendo cosa e come il loro ruolo contribuisce al progetto. Includere il ruolo del project manager è fondamentale per coordinare gli sforzi, gestire le sequenze temporali e garantire che i task vengano completati in modo efficiente.
- 5
Concorda norme condivise
Definisci come il team affronterà le sfide, promuoverà la collaborazione e costruirà una cultura di squadra positiva. Stabilire queste norme condivise è essenziale per creare una cultura della collaborazione in cui tutti si sentano rispettati, apprezzati e impegnati per il successo del team.
- 6
Definisci rituali e comunicazioni
Identifica i fusi orari che si sovrappongono per massimizzare il tuo orario di lavoro sincrono. Quindi, concorda i metodi di comunicazione preferiti dal team e stabilisci rituali di riunione regolari. L'impostazione di questi rituali assicura che tutti rimangano connessi e la condivisione delle conoscenze diventa una parte naturale del flusso di lavoro del team, migliorando l'efficienza complessiva.
- 7
Impegno del team
Rispetta gli accordi presi in questa sessione e firma l'accordo con il team. Chiarisci i passaggi successivi, la titolarità e le azioni per andare avanti. Questo impegno consolida la dedizione del team ai propri obiettivi e assicura che tutti siano d'accordo con il piano e pronti a contribuire al successo del progetto.
Riunisci i team con le lavagne di Confluence
Le lavagne di Confluence sono essenziali per i team che vogliono collaborare in modo più efficace e organizzare visivamente le proprie idee. Che tu stia pianificando progetti, facendo brainstorming su nuovi concetti o allineandoti agli obiettivi del team, le lavagne di Confluence offrono uno spazio dinamico in cui tutti possono contribuire in tempo reale. Questo rende più facile vedere il quadro generale e garantisce che tutte le voci siano ascoltate, promuovendo un ambiente di squadra più inclusivo e produttivo.
Le lavagne di Confluence forniscono una piattaforma flessibile per mappare in modo efficiente ruoli, responsabilità e obiettivi. Le funzionalità interattive consentono di modificare e perfezionare rapidamente la carta del progetto man mano che il team si evolve, mantenendo tutti allineati e concentrati. Inoltre puoi utilizzare le altre solide funzionalità di Confluence per gestire la pianificazione, la comunicazione e la documentazione in un unico posto.
Modelli correlati
Pianificazione progetto
Piano del progetto
Trasforma progetti caotici in macchine ben oliate
Strategia aziendale
Ruoli e responsabilità
Definisci le responsabilità dei membri del team e identifica le opportunità di crescita del team.
Lavoro di squadra
Minute
Imposta gli ordini del giorno delle riunioni, prendi appunti e condividi le attività da svolgere con il team.