Cosa sono le operazioni di prodotto? Perché sono importanti?

In che modo i team di prodotto possono trovare il giusto compromesso

Atlassian Di Atlassian
Esplora argomenti

Hai mai avuto la sensazione che i tuoi team di prodotto fossero sommersi dal lavoro amministrativo invece di creare ottimi prodotti? I tuoi product manager sono più impegnati a gestire fogli di calcolo che a parlare con i clienti? Sei in buona compagnia. Man mano che le aziende crescono, spesso i team di prodotto si trovano bloccati da task operativi, informazioni in silos e processi inefficienti.

Le operazioni di prodotto permettono ai team di lavorare senza intoppi e allo stesso tempo concentrarsi su ciò che conta di più: creare prodotti amati dai clienti.

Scopri di più sulle operazioni di prodotto, su come risolvono i problemi più comuni che i team di prodotto devono affrontare e su perché potrebbero essere il tassello mancante nella tua organizzazione.

Usa il modello di roadmap del prodotto gratuito

Comprendere le operazioni di prodotto

Le operazioni di prodotto sono il framework operativo che supporta e aiuta i team a lavorare in modo più efficiente. Sono incentrate sull'ottimizzazione dei processi, sulla creazione di strumenti e sistemi e sulla garanzia di una collaborazione senza intoppi tra i team coinvolti nel ciclo di vita del prodotto. Le operazioni di prodotto gestiscono gli aspetti operativi in modo che i product manager possano concentrarsi su strategia e vision.

Mentre i product manager si occupano principalmente di definire quali prodotti costruire e perché, i product operations manager si concentrano su come creare prodotti in modo più efficiente. Le operazioni di prodotto supportano l'intero processo di sviluppo del prodotto, dall'esplorazione del prodotto al lancio, garantendo che i team dispongano delle risorse, dei dati e dei processi necessari per avere successo.

Perché le operazioni di prodotto sono importanti

La capacità di muoversi rapidamente e prendere decisioni informate influisce sul successo di un prodotto. Le operazioni di prodotto aiutano le organizzazioni a:

  • Migliorare la collaborazione interfunzionale. Le operazioni di prodotto colmano il divario tra i reparti di prodotto, ingegneria, marketing, vendite e altri reparti in modo che tutti comprendano gli obiettivi e possano lavorare per raggiungerli.
  • Promuovere un processo decisionale basato sui dati. Stabilendo sistemi per la raccolta, l'analisi e la distribuzione dei dati di prodotto, le operazioni di prodotto aiutano i team a prendere decisioni migliori e più informate sulla strategia e sulle priorità di prodotto.
  • Aumentare l'efficienza operativa. Le operazioni di prodotto aiutano i team a lavorare in modo più efficiente ottimizzando i processi e standardizzando, riducendo gli sprechi e accelerando il time to market.
  • Ridimensionare in modo efficace i team di prodotto. Man mano che le organizzazioni crescono, le operazioni di prodotto forniscono la struttura e la coerenza necessarie per ridimensionare i team di prodotto senza sacrificare la qualità o la velocità.

Responsabilità chiave di un product operations manager

Un product operations manager garantisce il buon funzionamento dei team di prodotto. Le sue responsabilità includono in genere:

Ottimizzazione dei processi

Il product operations manager individua i colli di bottiglia del flusso di lavoro e li risolve prima che rallentino i team. Mappa i processi attuali, identifica cosa non funziona e crea approcci standardizzati che fanno risparmiare tempo a tutti.

Migliorando continuamente il modo di lavorare dei team e garantendo che la gestione del ciclo di vita dei prodotti si svolga senza intoppi, aumenta la produttività su tutta la linea. Questa semplificazione significa che i team di prodotto dedicano meno tempo a gestire i problemi di processo e più tempo a creare ottimi prodotti.

Gestione e reportistica dei dati

Le operazioni di prodotto trasmettono i dati giusti alle persone giuste al momento giusto. Il product operations manager realizza sistemi per raccogliere e analizzare i dati di prodotto, creando dashboard che tengono traccia delle metriche chiave delle prestazioni comprensibili a tutti. Garantisce che i team possano accedere alle informazioni di cui hanno bisogno per decidere le funzionalità e le priorità del prodotto. Trasformare i dati grezzi in informazioni utilizzabili aiuta i team a prendere decisioni più intelligenti basate su prove piuttosto che sull'istinto.

Collaborazione interfunzionale

Quando i team non comunicano tra di loro, i prodotti ne risentono. Il product operations manager colma il divario tra i team di prodotto, marketing e vendita per garantire che tutti lavorino per raggiungere gli stessi obiettivi. Realizza canali per una comunicazione chiara, gestisce le dipendenze tra i team e crea forum in cui diversi reparti possono risolvere i problemi insieme.

Gestione di strumenti e sistemi

La maggior parte dei team di prodotto utilizza quotidianamente molti strumenti e qualcuno deve assicurarsi che siano compatibili. Il product operations manager valuta, seleziona e implementa il software di sviluppo del prodotto giusto per i suoi team. Integra questi strumenti per dar vita a un flusso di lavoro fluido, fornire formazione in modo che tutti possano utilizzarli in modo efficace e ottimizzare l'intero stack tecnologico.

Integrazione del feedback dei clienti e del mercato

Il feedback dei clienti è prezioso, se ne fai tesoro. Il product operations manager crea sistemi per raccogliere, organizzare e indirizzare il feedback ai team giusti. Si assicura che le informazioni sui clienti vengano effettivamente incluse nel processo di sviluppo del prodotto anziché perdersi nella casella di posta di qualcuno. Aiuta i team a creare prodotti che risolvano i problemi dei clienti e soddisfino le esigenze del mercato automatizzando il modo di trasmettere il feedback all'interno dell'organizzazione.

Gestione dei progetti

Mantenere sulla buona strada le diverse iniziative di prodotto non è cosa da poco. Il product operations manager supporta i product manager coordinando tempistiche e progetti, monitorando l'avanzamento rispetto alle roadmap dei prodotti e gestendo le innumerevoli dipendenze tra i team. Anticipa i potenziali ostacoli e spiana la strada alla puntualità delle consegne.

In che modo le operazioni di prodotto supportano la gestione dei prodotti

Le operazioni e la gestione dei prodotti sono funzioni complementari che forniscono prodotti di successo. Le operazioni di prodotto supportano la gestione dei prodotti tramite:

  • Gestione dei task operativi. Assumendosi responsabilità operative, le operazioni di prodotto consentono ai product manager di concentrarsi maggiormente sulla strategia, sulle esigenze dei clienti e sulle opportunità di mercato.
  • Miglioramento del flusso di informazioni. Le operazioni di prodotto assicurano che le informazioni giuste arrivino alle persone giuste al momento giusto, promuovendo un migliore processo decisionale in tutta l'organizzazione.
  • Standardizzazione dei processi. Le operazioni di prodotto aiutano i product manager a lavorare in modo più efficiente ed efficace stabilendo processi coerenti.
  • Gestione degli strumenti e dei dati. Le operazioni di prodotto assicurano che i product manager possano accedere agli strumenti e ai dati di cui hanno bisogno per prendere decisioni informate.

Attraverso queste funzioni di supporto, le operazioni di prodotto migliorano le pratiche di gestione dei prodotti Agile e aiutano i team di prodotto a fornire prodotti migliori più velocemente.

Quali aziende hanno bisogno delle operazioni di prodotto?

Sebbene le operazioni di prodotto possano offrire vantaggi alle organizzazioni di ogni dimensione, sono particolarmente utili per:

  • Aziende in crescita. Man mano che le organizzazioni ridimensionano i loro team di prodotto, le operazioni di prodotto forniscono la struttura necessaria per mantenere l'efficienza e la coerenza.
  • Aziende con portfolio di prodotti complessi. Le organizzazioni con più prodotti o ecosistemi di prodotti complessi traggono vantaggio dal coordinamento e dall'allineamento delle operazioni di prodotto.
  • Organizzazioni aziendali. Le grandi imprese con più stakeholder e processi decisionali complessi possono utilizzare le operazioni di prodotto per semplificare la collaborazione e accelerare lo sviluppo del prodotto.
  • Aziende che stanno passando all'Agile. Le organizzazioni che stanno passando a metodologie Agile possono utilizzare le operazioni di prodotto per stabilire i processi e gli strumenti necessari per un'implementazione di successo.

La necessità di operazioni di prodotto emerge in genere quando i team di prodotto crescono e diventa sempre più complesso coordinarli. I settori con prodotti in rapida evoluzione ed esigenze complesse dei clienti tendono ad adottare più rapidamente le operazioni di prodotto:

  • Tecnologia e SaaS. Le aziende che creano prodotti software sono spesso all'avanguardia nell'implementazione delle operazioni di prodotto grazie ai loro cicli di sviluppo complessi e ai rilasci frequenti.
  • Servizi finanziari. Banche e società fintech con un'offerta di prodotti diversificata utilizzano le operazioni di prodotto per gestire i requisiti di conformità insieme all'innovazione.
  • Settore sanitario. Le organizzazioni che sviluppano dispositivi medici o tecnologie sanitarie traggono vantaggio dalle operazioni di prodotto per esplorare i requisiti normativi continuando a innovare.
  • E-commerce e vendita al dettaglio. Le aziende con ampi cataloghi di prodotti utilizzano le operazioni di prodotto per mantenere la coerenza tra le linee di prodotti e coordinare i team interfunzionali.
  • Produzione. Le aziende con prodotti fisici sfruttano le operazioni di prodotto per coordinarsi tra i team di progettazione, ingegneria, catena di fornitura e distribuzione.

Best practice per operazioni di prodotto efficaci

Per massimizzare l'impatto delle operazioni di prodotto, considera queste best practice:

  1. Stabilisci obiettivi e metriche chiari. Rifletti su come si manifesta il successo della tua funzione di operazioni di prodotto e monitora l'avanzamento verso questi obiettivi.
  2. Concentrati sul valore per il cliente. Assicurati che tutti i processi e i sistemi contribuiscano in ultima analisi a fornire prodotti ed esperienze migliori ai clienti.
  3. Investi negli strumenti giusti. Scegli e implementa strumenti che supportino le tue esigenze specifiche nelle operazioni di prodotto e si integrino bene con il tuo attuale stack tecnologico.
  4. Stabilisci cicli di feedback. Crea meccanismi per raccogliere feedback su processi e strumenti in modo da poter migliorare continuamente.
  5. Costruisci relazioni interfunzionali. Crea solide relazioni tra i vari reparti per facilitare la collaborazione e l'allineamento.
  6. Standardizza in modo selettivo. Standardizza i processi in cui la coerenza è preziosa ma lascia flessibilità quando i team devono adattarsi a circostanze specifiche.
  7. Documenta tutto. Crea una documentazione chiara per processi, strumenti e best practice per promuovere self-service e coerenza.

Il modello di roadmap del prodotto e la board di vision del prodotto possono standardizzare processi importanti e garantire l'allineamento del team.

Usa Jira Product Discovery per migliorare le operazioni di prodotto

Gli strumenti giusti fanno la differenza e Jira Product Discovery aiuta i team a lavorare in modo più efficace supportando al contempo le roadmap Agile dall'ideazione al completamento.

Jira Product Discovery aiuta i team di prodotto a definire le priorità e pianificare in modo più efficace fornendo una posizione centrale in cui acquisire idee e requisiti di prodotto. Jira Product Discovery si integra perfettamente con altri strumenti Atlassian, come Confluence, creando un flusso di lavoro unificato dall'ideazione all'implementazione. Consentendo la definizione delle priorità e il processo decisionale basati sui dati, Jira Product Discovery aiuta i team a concentrarsi sulle iniziative che offriranno il massimo valore.

Stai cercando di bilanciare l'autonomia del team con la coerenza a livello di organizzazione? Scopri come le operazioni di prodotto possono bilanciare autonomia e coerenza e come Jira Product Discovery può supportare questo processo.

Inoltre, Confluence supporta le operazioni di prodotto migliorando la collaborazione tra i team. Con spazi condivisi per la documentazione, il processo decisionale e la condivisione delle conoscenze, Confluence garantisce che tutti abbiano accesso alle informazioni di cui hanno bisogno per lavorare in modo efficace.

Ottieni Jira Product Discovery gratis

Prossimo contenuto
Gestione del portfolio