Lavagne Confluence per retrospettive
Uno dei principali vantaggi del lavorare in presenza è la possibilità di condurre sessioni organiche, anche spontanee, di brainstorming o di improvvisazione strategica. Stare insieme nella stanza, annotare idee su una lavagna non appena emergono e condurre discussioni stimolanti non è solo efficiente e produttivo, ma rende il lavoro interessante e rafforza i rapporti di lavoro.
Molti team distribuiti, ibridi o completamente remoti, hanno difficoltà a ottenere la stessa dinamica.
Le lavagne Confluence portano quegli elementi estremamente collaborativi dell'ambiente interno dell'ufficio nello spazio digitale a cui tutti possono accedere, ovunque si trovino. Le retrospettive costituiscono una di quelle pratiche del team che sono fondamentali per la crescita e la raccolta del feedback interno. Man mano che molti settori passano al lavoro da remoto, le lavagne Confluence consentono ai team di eseguire le retrospettive in modo virtuale.
Retrospettive: i cosa e i perché
Le retrospettive sono riunioni con tutti i soggetti coinvolti in un progetto, un account o un'iniziativa organizzate per discutere e valutare l'esperienza una volta conclusa. L'obiettivo è identificare cosa ha funzionato bene e cosa no, in modo che i team possano utilizzare tali conoscenze in futuro per migliorare il lavoro ed evitare che i problemi si ripetano.
Le retrospettive sono comuni per i team di sviluppo software Agile per esaminare ogni progetto di sviluppo e individuare rapidamente i miglioramenti dei processi, della progettazione e della comunicazione. Sono anche una pratica utile per le agenzie al termine di un contratto con un cliente per capire esattamente cosa ha portato a risultati positivi e negativi della relazione.
La valutazione di diversi elementi dell'esperienza dei dipendenti, come l'onboarding o le riunioni generali, è un'altra grande opportunità per le retrospettive. Le retrospettive di successo dei team creano uno spazio accogliente e sicuro in cui tutti possono contribuire con le proprie opinioni in modo trasparente, rafforzando così le dinamiche del team e facendo evolvere l'azienda nel suo insieme.