Close

Lavagne Confluence per retrospettive

Uno dei principali vantaggi del lavorare in presenza è la possibilità di condurre sessioni organiche, anche spontanee, di brainstorming o di improvvisazione strategica. Stare insieme nella stanza, annotare idee su una lavagna non appena emergono e condurre discussioni stimolanti non è solo efficiente e produttivo, ma rende il lavoro interessante e rafforza i rapporti di lavoro.

Molti team distribuiti, ibridi o completamente remoti, hanno difficoltà a ottenere la stessa dinamica.

Le lavagne Confluence portano quegli elementi estremamente collaborativi dell'ambiente interno dell'ufficio nello spazio digitale a cui tutti possono accedere, ovunque si trovino. Le retrospettive costituiscono una di quelle pratiche del team che sono fondamentali per la crescita e la raccolta del feedback interno. Man mano che molti settori passano al lavoro da remoto, le lavagne Confluence consentono ai team di eseguire le retrospettive in modo virtuale.


Cosa sono le lavagne Confluence?

Le lavagne Confluence sono superfici digitali collaborative con funzionalità interattive per la pianificazione e la condivisione di idee. Le lavagne sono uno spazio informale destinato all'ideazione e alla delineazione di progetti in fase iniziale, in cui puoi anche trasformare le idee direttamente in task realizzabili. È qui che i team piantano i semi di quelli che diventeranno campagne, prodotti, processi e altro ancora completi.

Le funzionalità principali di questo strumento visivo includono:

  • Note adesive: questa versione digitale di un prodotto essenziale per l'ufficio può essere utilizzata per annotare rapidamente idee o punti chiave e pubblicarli sulla lavagna. Le note adesive possono essere facilmente modificate e formattate.
  • Timbri e adesivi: costituiscono un modo per lasciare un feedback visivo. Sono un modo divertente per trasmettere un'emozione o un'idea su qualcosa alla lavagna.
  • Timer: il timer limita ogni attività a un intervallo di tempo designato per mantenere i progetti in carreggiata ed è particolarmente utile durante le sessioni di gruppo dal vivo.
  • Integrazione Jira: le integrazioni con Jira ti consentono di convertire le note adesive e le forme sulla board in ticket Jira.
  • Integrazione Loom - Per i clienti Loom, l'integrazione Loom predefinita consente di acquisire e incorporare la registrazione Loom direttamente sulla lavagna.
  • Connettori intelligenti: ti consentono di collegare i ticket correlati o creare dipendenze tra i ticket, senza uscire dalla lavagna.
  • Sezioni intelligenti: aggiorna e apporta modifiche automaticamente ai ticket Jira correlati con le sezioni intelligenti.
  • Link intelligenti: visualizzano gli URL pubblicati sulla lavagna in modi migliorati, ad esempio una scheda che include un riepilogo del link o un'integrazione che mostra un video tratto dal link.

Le lavagne hanno un'ampia gamma di casi d'uso, tra cui la mappatura dei passaggi di un nuovo processo operativo, la creazione di una timeline per un progetto e il brainstorming di un concetto creativo o di elementi di una campagna. Le lavagne trasformano anche debriefing e sessioni di feedback, ossia le retrospettive, in esercizi coinvolgenti e produttivi, invece di un'altra riunione che in realtà non serve a molto.


Retrospettive: i cosa e i perché

Le retrospettive sono riunioni con tutti i soggetti coinvolti in un progetto, un account o un'iniziativa organizzate per discutere e valutare l'esperienza una volta conclusa. L'obiettivo è identificare cosa ha funzionato bene e cosa no, in modo che i team possano utilizzare tali conoscenze in futuro per migliorare il lavoro ed evitare che i problemi si ripetano.

Le retrospettive sono comuni per i team di sviluppo software Agile per esaminare ogni progetto di sviluppo e individuare rapidamente i miglioramenti dei processi, della progettazione e della comunicazione. Sono anche una pratica utile per le agenzie al termine di un contratto con un cliente per capire esattamente cosa ha portato a risultati positivi e negativi della relazione.

La valutazione di diversi elementi dell'esperienza dei dipendenti, come l'onboarding o le riunioni generali, è un'altra grande opportunità per le retrospettive. Le retrospettive di successo dei team creano uno spazio accogliente e sicuro in cui tutti possono contribuire con le proprie opinioni in modo trasparente, rafforzando così le dinamiche del team e facendo evolvere l'azienda nel suo insieme.


Come usare le lavagne per le retrospettive

Per garantire retrospettive efficaci e senza intoppi, queste devono essere mirate e includere tutti i collaboratori coinvolti in un progetto per ottenere il contributo di tutti. Trova un orario adatto a tutti e programma una videoconferenza per la riunione. La persona o le persone che gestiscono la retrospettiva dovrebbero fornire una panoramica degli obiettivi di quella particolare sessione e spiegare come funzionerà.

È importante sottolineare che tutti sono invitati a condividere i loro punti di vista e il loro feedback, i quali a loro volta vengono rispettati, per creare un ambiente sicuro e accogliente. Decidi in anticipo un formato per la retrospettiva per una sessione strutturata e organizzata, quindi gestisci la riunione di conseguenza. Una volta che tutti sono nella stessa stanza virtuale e hai spiegato il formato della retrospettiva, è il momento di utilizzare la tua lavagna.

Le retrospettive sono uno strumento versatile, quindi ci sono molti modi diversi per affrontarle a seconda dell'argomento della revisione e della riflessione. In ogni caso, la lavagna memorizzerà tutti i dati e i risultati emersi dalla riunione.

Le note adesive saranno il modo principale in cui ogni partecipante contribuirà con i propri pensieri. Gli strumenti per forme e linee forniscono contesto e organizzazione visivi, indicando fasi o aspetti del progetto che ogni persona può commentare. Il timer attiva un conto alla rovescia per contenere ogni segmento della retrospettiva per un periodo di tempo prestabilito che tutti possono vedere mentre lavorano. Usa i timbri per votare su qualsiasi parte della retrospettiva relativa alle modifiche o ai passaggi successivi e gli adesivi per reagire alle idee altrui.

Modelli di retrospettive delle lavagne Confluence

Le lavagne Confluence hanno modelli personalizzati per tre dei temi più comuni ed efficaci che puoi usare per una retrospettiva.

La retrospettiva semplice

La retrospettiva semplice è diretta ed efficiente e si concentra su quattro parti principali che possono essere facilmente formattate in sezioni sulla lavagna:

  • Cosa è stato positivo: cosa ha prodotto i migliori risultati e quali sono state le migliori esperienze del progetto in esame
  • Cosa non va o deve essere migliorato: identifica cosa ha causato ritardi, confusione, disallineamento, scarse prestazioni o altri risultati negativi
  • Idee: risorse, strategie, processi e operazioni da implementare nei lavori successivi
  • Azioni: suggerimenti e priorità della retrospettiva da utilizzare per il progetto o l'incarico successivo
Screenshot del modello della retrospettiva.

Questo modello è ideale per esaminare gli sprint di sviluppo del prodotto e i progetti una tantum.

Retrospettiva 4L

La retrospettiva 4L riguarda ciò che i partecipanti hanno amato (loved), detestato (loathed), imparato (learned) e desiderato (longed for) nel lavoro esaminato. In questo design di lavagna, le quattro L sono ciascuna in una colonna tra i momenti chiave o le milestone del progetto nella prima colonna e le azioni nell'ultima colonna. Questo è un modo chiaro e completo per esaminare tutti i passaggi principali di un progetto.

Screenshot del modello della retrospettiva 4L

Questo approccio è utile per valutare grandi progetti, campagne o relazioni con i clienti con molte componenti diverse in un periodo di tempo. È ottimo anche per effettuare revisioni trimestrali aziendali e organizzative.

La retrospettiva sailboat

La retrospettiva sailboat è un po' più concettuale e si concentra principalmente su ciò che ha rallentato e accelerato un progetto. Il design è organizzato in base all'obiettivo davanti alla barca a vela, le rocce rappresentano ostacoli o rischi e il vento rappresenta il supporto e il movimento. I partecipanti aggiungono note adesive a ogni parte del modello con ciò che appartiene a ciascuna sezione.

Modello sailboat per lavagna

L'approccio sailboat è utile per delineare una visione raffinata o un nuovo framework basato sull'esperienza e sui risultati precedenti del progetto.

Analisi della causa principale

L'analisi della causa principale è progettata per identificare le cause alla base dei problemi per evitare che si ripetano. Questa analisi prevede la definizione del problema, la creazione di un team interfunzionale, la raccolta e l'analisi dei dati, l'identificazione delle cause principali e lo sviluppo di azioni correttive. Questo approccio strutturato garantisce di condurre un'indagine approfondita e trovare la risoluzione dei difetti, migliorando la qualità del prodotto e l'efficienza dei processi.

L'analisi della causa principale è particolarmente utile per affrontare problemi ad alta priorità e promuovere il miglioramento continuo tra i team.


Crea un sistema di retrospettiva sostenibile e di successo

Usa le retrospettive per supportare, stimolare ed entusiasmare il tuo team invece di creare un altro task stancante in tutti i sensi. Segui queste best practice:

  • Cambia il formato delle retrospettive in corso per mantenerle attuali e aggiungere varietà.
  • Crea uno spazio invitante e confortevole, privo di giudizi o colpe associati a risultati negativi.
  • Converti idee ed elementi di azione sulla tua lavagna direttamente in ticket Jira per avanzare rapidamente e implementare i suggerimenti.
  • Chiedi un feedback dopo ogni retrospettiva per valutare il sentiment del team, una retrospettiva della retrospettiva se preferisci.
Suggerimenti su Atlassian Intelligence:

Se stai utilizzando l'edizione Premium o Enterprise, Atlassian Intelligence può migliorare significativamente l'efficienza delle retrospettive. Usa Atlassian Intelligence per raggruppare i memo con idee simili, riassumere la lavagna di retrospettiva o trasformare i memo in task di Jira.

Inizia o migliora le retrospettive del tuo team con le lavagne Confluence.

Tutto pronto per creare una proposta di progetto?