Close

Trasforma il lavoro di squadra con Confluence. Scopri perché Confluence è l'hub di collaborazione sui contenuti per tutti i team. Ottienilo gratis

Come pianificare un lancio del marchio di successo

Esplora argomenti

Inserire il tuo marchio nel mercato può essere difficile all'inizio. Chiunque presenti per la prima volta il proprio marchio nel mondo desidera un lancio di grande impatto. Purtroppo, non è così semplice come potrebbe sembrare e la complessità del lancio può variare notevolmente.

Fortunatamente, siamo qui per aiutarti a garantire che il tuo prossimo lancio del marchio o del prodotto avvenga senza intoppi. In questa guida, spiegheremo perché è importante pianificare un lancio d'impatto, come lanciare un marchio in modo efficace e illustreremo le insidie comuni da evitare.

Cos'è un lancio del marchio?

Il lancio del marchio è il processo di presentazione del tuo marchio al pubblico di destinazione. Ogni marchio deve iniziare da qualche parte e un lancio di successo aiuta a raggiungere un pubblico più ampio di potenziali clienti.

Incrementare le vendite è uno degli obiettivi di un lancio efficace, ma si tratta anche di aumentare la consapevolezza del marchio e la fidelizzazione dei clienti. Il lancio del tuo marchio può essere semplicemente digitale su piattaforme di social media o basarsi su una strategia su larga scala, che prevede il marketing digitale e fisico su diversi canali.

Puoi anche creare una strategia di lancio in occasione di un brand refresh. Il brand refresh è diverso da un lancio del marchio tradizionale perché non prevede la presentazione di un nuovo marchio. L'obiettivo è aggiornare e modernizzare gli elementi del tuo marchio per renderlo più accattivante per potenziali nuovi clienti.

Perché è importante pianificare una strategia di lancio del marchio d'impatto

La strategia di lancio del marchio è fondamentale per il suo successo a lungo termine, ora e in futuro. I primi tempi, i potenziali clienti non conoscono il tuo marchio o i prodotti/servizi che offri. In molti casi i marchi devono competere con centinaia o migliaia di aziende simili.

Se non riesci a convincere le persone a prestare attenzione, sviluppare il prodotto in modo efficace non sarà molto d'aiuto. Una solida strategia di lancio del marchio ti consente di creare entusiasmo per il tuo marchio, consentendo alle persone di comprenderne meglio la mission e ciò che hai da offrire. Più visibilità otterrai nella fase iniziale, migliore sarà il riconoscimento del marchio in futuro.

Elementi chiave di un lancio del marchio

Pur dipendendo dalla complessità della strategia, le parti in movimento in un lancio di un marchio sono numerose.

Devi conoscere a fondo l'identità, la storia e la messaggistica del marchio. Questi elementi aiutano a plasmare il lancio e a creare una strategia personalizzata incentrata sul tuo marchio.

Anche il pubblico di destinazione è una parte essenziale del lancio del tuo marchio. Il lancio del marchio non deve concentrarsi solo sulla sua identità, ma anche sui potenziali clienti che stai cercando di raggiungere.

Spesso, i canali di marketing svolgono un ruolo significativo nel lancio di un marchio. Per spargere la voce sul lancio e far conoscere il tuo marchio e i tuoi prodotti ai potenziali clienti puoi sfruttare piattaforme di social media, annunci stampa, cartelloni pubblicitari e pubblicità in TV e radio.

Quando lanci un marchio, creare e allineare team interni ti aiuta a dare priorità a ogni aspetto del lancio e a garantire un'esecuzione senza intoppi.

6 passaggi essenziali per lanciare il tuo marchio

La pianificazione strategica svolge un ruolo chiave nel lancio di un marchio. La strategia di lancio si deve adattare al marchio e al pubblico di destinazione. Esistono sono diversi modi per aumentare la notorietà del tuo marchio. Esaminiamo i passaggi essenziali per il lancio di un marchio.

Passaggio 1. Definisci l'identità del marchio

L'identità del marchio è uno dei modi migliori per aumentarne la notorietà ed entrare in contatto con potenziali clienti. Pensa a come vuoi esprimerti attraverso il marchio. Stai creando un marchio divertente con cui i clienti possano connettersi o un marchio professionale a cui i clienti si affidano per ottenere la migliore qualità? Hai scelto colori, caratteri e altri elementi visivi del marchio che puoi utilizzare per creare un'identità coerente?

Prima di passare al passaggio successivo, pensa al tuo marchio e a come vuoi presentarlo ai potenziali clienti.

Passaggio 2. Comprendi il tuo gruppo di destinatari

Quando si lancia un marchio per entrare in contatto con un pubblico di destinazione specifico, è essenziale definire e capire chiaramente quale sia. In genere, il modo migliore per farlo è condurre ricerche di mercato per ottenere più informazioni sui clienti ideali e creare utenti tipo dei clienti sulla base di tale ricerca.

Definire il pubblico di destinazione e creare utenti tipo dei clienti dettagliati è utile per personalizzare i tuoi messaggi in base i potenziali clienti. Più dettagli fornisci, più sarà possibile personalizzare i messaggi.

Passaggio 3. Crea la storia del marchio

Ogni marchio ha una storia: non esitare a condividere la tua. I valori e la vision del tuo marchio sono profondamente legati alla sua storia. Devi creare una narrazione avvincente che puoi usare per condividere i valori, la mission e l'identità del tuo marchio con il pubblico di destinazione.

Ecco alcune caratteristiche essenziali da considerare quando si crea la storia di un marchio:

  • Mantieni autenticità e onestà
  • Scegli il giusto pubblico di destinazione
  • Definisci chiaramente i valori e la vision

Passaggio 4. Crea aspettative prima del lancio

Nelle settimane o nei mesi precedenti al lancio del tuo marchio, devi impegnarti a creare quanta più attesa possibile. Puoi utilizzare campagne teaser e anteprime per dare ai potenziali clienti un assaggio di ciò che offre il marchio e suscitare entusiasmo. Puoi anche mettere a disposizione offerte di accesso anticipato per invogliare le persone a rimanere coinvolte durante il lancio del marchio. Usa i social media, le mailing list e contatta influencer per contribuire a generare questa attesa pre-lancio.

Passaggio 5. Metti in atto la tua strategia di lancio

Ora che hai delineato chiaramente una strategia di lancio del marchio, è il momento di andare in scena. Pianifica un'implementazione coordinata su tutte le piattaforme su cui lanci il marchio, inclusi sito web, social media e comunicati stampa. Questo contribuirà a suscitare interesse immediato il giorno del lancio.

Inoltre, è importante rimanere in contatto con il pubblico in tempo reale per creare conversazioni sul lancio del marchio e coinvolgere tutti.

Passaggio 6. Misura e ottimizza i risultati dopo il lancio

Dopo il lancio del marchio, è il momento di misurare i risultati e determinare gli aspetti da migliorare. Puoi utilizzare metriche chiave sulle prestazioni, come il traffico del sito web, il coinvolgimento sui social media e le vendite, per misurare i risultati del lancio del marchio. È anche utile raccogliere feedback dai potenziali clienti.

Sfrutta questi risultati per determinare come modificare la strategia del marchio per aumentarne il riconoscimento e la fidelizzazione dei clienti. Ad esempio, i risultati potrebbero mostrare che alcune pubblicità o alcuni post sui social media sono stati più efficaci.

Best practice per un lancio del marchio impeccabile

Se vuoi eseguire un lancio del marchio impeccabile, ci sono alcune cose che devi considerare. Puoi fissare degli obiettivi per assicurarti di ottenere metriche misurabili per il successo. Questi obiettivi possono essere utili per misurare e ottimizzare la strategia di lancio del marchio.

La comunicazione chiara è un elemento fondamentale per mantenere allineati i team interni ed esterni. Per garantire il successo del lancio del marchio, tutti, dai team di gestione dei progetti a quelli di marketing, devono essere sulla stessa lunghezza d'onda.

Per quanto riguarda la comunicazione, assicurati di mantenere coerenti i messaggi e il tono del marchio su tutti i canali: la coerenza garantisce una migliore riconoscibilità del marchio, che è una parte molto importante del lancio di un marchio.

Trappole dei lanci del marchio da evitare

Affrettare la fase di pianificazione è uno degli errori più comuni nei lanci del marchio. L'attesa può essere snervante, ma avere un piano chiaro per un lancio di successo è meglio che affrettare le cose.

Inoltre, è essenziale concentrarsi sul lancio del marchio anche dopo aver completato le fasi iniziali. Misura le metriche chiave sulle prestazioni e utilizza i risultati per migliorare il tuo marchio. Mantenere l'entusiasmo è fondamentale per la longevità del marchio.

Esempi di lancio di un marchio

Ci sono innumerevoli esempi di lanci di marchi di successo, inclusi alcuni dei più grandi marchi al mondo. Vediamo alcuni esempi:

  • Burger King. Burger King ha ricreato la sua intera identità visiva nel 2021, includendo una nuova palette di colori, un nuovo carattere e un nuovo logo. Per mostrare queste immagini, Burger King ha creato una serie di video di lancio del marchio e pubblicità che il pubblico ha ben accolto.
  • TikTok. TikTok ha avuto uno dei lanci di maggior successo degli ultimi anni. I suoni e le immagini distintivi sono stati utilizzati nelle prime pubblicità di TikTok, il che significava che quasi tutti conoscevano il logo e la palette di colori. In più, la crescita di TikTok è stata così rapida perché ha incoraggiato gli utenti a creare contenuti e a interagire con la piattaforma come spettatori.

Pianifica un lancio del marchio di successo con Jira

Lanciare un marchio non è facile, ma ci sono diversi modi per semplificare il processo. Usare Jira per gestire i task e tenere traccia dei progressi tra i team aiuta a mantenere tutti connessi e sulla stessa lunghezza d'onda, il che è fondamentale per il lancio del marchio.

Le funzionalità del prodotto, come dashboard, timeline, calendari e backlog, ti consentono di visualizzare e semplificare il processo di lancio del marchio. Le dashboard riuniscono tutti i progetti in un'unica vista per rendere più informato il processo decisionale, mentre le timeline aiutano i team a pianificare il lavoro e tenere traccia dei progressi. I calendari mantengono i team allineati sulla programmazione e i backlog li aiutano a organizzare i task in base alle loro priorità. Di conseguenza, puoi risparmiare tempo senza preoccuparti di pianificare una strategia di lancio del marchio inefficace.

Dashboard per il monitoraggio dei progetti in Jira

Vuoi scoprire di più su come Jira può aiutarti a semplificare il lancio del tuo marchio? Ottieni Jira gratis

Potrebbe interessarti anche

Modello Poster progetto

Una pagina collaborativa che consente di mantenere allineati il team di progetto e le parti interessate.

Modello Piano progetto

Definisci, assegna un ambito e pianifica milestone per il prossimo progetto.

Modelli di gestione dei progetti

Garantisci il successo del progetto con la nostra galleria di modelli di gestione dei progetti.

Consenti una collaborazione più rapida sui contenuti per ogni team con Confluence

Prossimo contenuto
Progettazione dei progetti